Panettone farcito

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 pezzo
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Quando si vuole offrire ai propri ospiti un dolce della tradizione ma in una versione un po’ diversa dal solito, questo panettone farcito è la soluzione giusta per un Natale goloso. La morbida crema racchiusa tra gli strati del panettone dà una marcia in più alle vacanze natalizie!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite in una ciotola i tuorli d’uovo e lo zucchero e mescolate bene, in modo da ottenere una crema spumosa e biancastra.
Aggiungete il mascarpone e amalgamatelo bene al composto.

In una terrina a parte montate a neve ferma gli albumi, aggiungendo un pizzico di sale per facilitare l'operazione, dopodiché incorporateli ai tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria in un pentolino e unitelo al composto.

Prendete il panettone e tagliatelo orizzontalmente, in modo da ottenere 3-4 dischi.
Farcite i dischi con la crema al mascarpone e cioccolato, dopodiché ricompattate il panettone e mettetelo su un piatto da portata.
Spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servitelo in tavola.
Accorgimenti
Fate attenzione quando incorporate gli albumi e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, in modo che non si smontino.
Idee e varianti
Al posto del cioccolato potete utilizzare una crema alla nocciola. Per una nota più aromatica, aggiungete ½ bicchierino di liquore a vostra scelta.

Newsletter

Speciali