Spiedini di frutta invernali

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Gli spiedini di frutta invernali sono un ottimo dolce, soprattutto per chi fa attenzione alla linea ma non vuole rinunciare al dessert! Perfetti per essere proposti ai bambini, come merendina o dolcetto di fine pasto, in quanto colorati e fantasiosi, ma soprattutto sani e genuini! Un trucchetto niente male per assicurarvi che anche i più piccini mangino la frutta, necessaria al fabbisogno di un organismo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In un pentolino preparate lo sciroppo aromatizzato: mettete sul fuoco 200 ml di acqua fredda, lo zucchero, aggiungete dei chiodi di garofano e la scorza di un'arancia. Fate intiepidire a fuoco dolce e mescolate di tanto in tanto per qualche minuto.

Nel frattempo lavate accuratamente l'uva nera e i mandarini cinesi; sbucciate le banane, i kiwi, l'ananas e fatene dei pezzettoni, né troppo piccoli né troppo grossi, più o meno di 1 cm a fettina.

Prendete gli spiedini, disponete la frutta a vostro piacimento sugli stecchi (un pezzo per ogni qualità) e metteteli da parte.

A questo punto disponete gli spiedini in una padella antiaderente, versate qualche goccia di sciroppo aromatizzato preparato precedentemente nel pentolino e andate ad aggiungere qualche scaglia di cocco a pioggia su tutti gli spiedini. Fate intiepidire a fiamma debolissima il tempo che la frutta si insaporisca e servite i vostri spiedini!
Accorgimenti
La maniera migliore per assaporare gli spiedini di frutta è mantenere la cottura sempre media, quindi tiepida, in modo che il gusto della frutta non venga troppo alterato; di conseguenza cuocete sempre a fuoco basso e per pochi minuti.
Idee e varianti
Potete anche aggiungere del cioccolato fuso (per la gioia dei bambini) a fine cottura, ma non esagerate: il dolce salva-linea diventerebbe meno salutare!

Newsletter

Speciali