Cannoli siciliani
Introduzione
I cannoli siciliani sono dolci di pasta fritta ripiena di ricotta e canditi. Conosciuti e amati in tutto il mondo al punto da essere considerati quasi un simbolo della regione.
Ingredienti
•30 g di Burro• •30 g di Zucchero• •200 g di Zucchero a velo• •100 g di Frutta candita•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete lo zucchero col tuorlo d’uovo, aggiungete un pizzico di sale. Impastate con la farina setacciata. Versate il burro sciolto a bagnomaria e un bicchierino di Marsala. Impastate bene e lasciate riposare sotto ad un panno per almeno due ore.
Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo. Tagliate a pezzetti la frutta candita, i pistacchi e il cioccolato. Mescolate il tutto.
Lavorate la pasta col matterello e ricavate dei quadrati di circa 10 cm di lato.
Sbattete l’albume e spennellate i quadrati di pasta.
Avvolgeteli attorno agli stampi metallici per cannoli, o a d un altro attrezzo a forma di tubo (si possono utilizzare anche delle canne di bambù lavate e sterilizzate).
Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo. Tagliate a pezzetti la frutta candita, i pistacchi e il cioccolato. Mescolate il tutto.
Lavorate la pasta col matterello e ricavate dei quadrati di circa 10 cm di lato.
Sbattete l’albume e spennellate i quadrati di pasta.
Avvolgeteli attorno agli stampi metallici per cannoli, o a d un altro attrezzo a forma di tubo (si possono utilizzare anche delle canne di bambù lavate e sterilizzate).
Cottura
Friggete i cannoli in abbondante olio (meglio se con l’aggiunta di un po’ di strutto).
Disponeteli su carta da pane per asciugarli dall’unto.
Fate raffreddare e riempite col composto di ricotta.
Spolverate con zucchero a velo e cannella.
Disponeteli su carta da pane per asciugarli dall’unto.
Fate raffreddare e riempite col composto di ricotta.
Spolverate con zucchero a velo e cannella.
Accorgimenti
Per preservare la freschezza della ricotta, i cannoli alla siciliana andrebbero riempiti al momento di servirli.
Idee e varianti
La ricetta originale prevede che la frutta candita sia composta di cedro, arancia, zucca

2 commenti inseriti
Inviato da
il 07/06/2016 alle 10:46

Buongiorno Nadia!
Essendo questi dolci che danno il meglio di se quando sono freschi e preparati da poco, il consiglio è quello di riempire le scorce (così vengono chiamati gli involucri) e mangiarli nel giro di qualche giorno.
Essendo questi dolci che danno il meglio di se quando sono freschi e preparati da poco, il consiglio è quello di riempire le scorce (così vengono chiamati gli involucri) e mangiarli nel giro di qualche giorno.
Inviato da
nadia
il 26/05/2016 alle 07:23

Qualcuno per favore mi può dire quanti giorni possono durare le scorte vuote e riempire solo in un secondo momento?grazie