Pain au chocolat

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 12 pezzi
Tempo: 360 minuti
Il pain au chocolat ricetta, o "pane al cioccolato", è un delizioso dolce francese che delizia il palato con la sua combinazione di morbido pane e cioccolato fondente. Originario della Francia, questo dolce è diventato un'icona della pasticceria francese in tutto il mondo.

Preparare il pain au chocolat ricetta originale francese è un'arte che richiede maestria e pazienza. Si inizia con un impasto di farina, burro, zucchero e lievito, che viene lavorato attentamente fino a ottenere una consistenza soffice ed elastica. Questo impasto viene quindi steso e ripiegato più volte in un processo chiamato "tourage", che crea i distintivi strati di burro e pasta.

Una volta preparati gli strati, l'impasto viene tagliato in rettangoli e riempito con bastoncini di cioccolato fondente di alta qualità. I rettangoli vengono arrotolati delicatamente intorno al cioccolato, formando i caratteristici cornetti. Dopo un'ultima lievitazione, i cornetti vengono infornati fino a doratura, creando un'esplosione di profumo di burro e cioccolato in tutto il forno.

Il risultato finale è un dolce irresistibile, con un guscio esterno croccante che si schiude per rivelare strati di pasta sfoglia leggera e burrosa, arricchiti dal contrasto del cioccolato fuso all'interno. Il pain au chocolat ricetta veloce è un piacere da gustare da solo, accompagnato da una tazza di caffè o tè caldo, o perfino come parte di una colazione indulgente o un dessert raffinato. La sua popolarità universale è un omaggio alla sua semplice ma sublime combinazione di ingredienti e alla maestria artigianale che va nella sua preparazione.

Croccanti all'esterno, soffici e burrosi all'interno, i pain au chocolat sono una prelibatezza francese che conquisterà il tuo palato con il loro irresistibile connubio di pasta sfoglia e cioccolato fondente. Un'esperienza di pasticceria fatta in casa che trasporterà i tuoi sensi direttamente nelle stradine di Parigi. Scopriamo adesso la pain au chocolat ricetta facile!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate preparando l'impasto. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il lievito secco, lo zucchero e il sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
Versate gradualmente il latte tiepido nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolando continuamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

Trasferite l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impastate energicamente per circa 10 minuti, finché diventa liscio ed elastico.

Formate una palla con l'impasto e mettetela in una ciotola leggermente unta d'olio. Coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo, preparate il burro per il laminaggio. Mettete il burro tra due fogli di carta da forno e battetelo con un matterello fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Mettete il burro in frigorifero per raffreddare.

Una volta lievitato, trasferite l'impasto su una superficie leggermente infarinata e stendetelo in un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

Posizionate il burro al centro dell'impasto e ripiegate i bordi sopra il burro, sigillando bene i bordi.
Ruotate l'impasto di 90 gradi e stendete nuovamente in un rettangolo. Poi piegate l'impasto a tre, come se fosse una lettera.
Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Ripetete il processo di stesura e piegatura altre due volte, facendo riposare l'impasto in frigorifero tra ogni piegatura.
Dopo l'ultima piegatura, lasciate riposare l'impasto in frigorifero per almeno 1 ora prima di procedere con la formatura.

Una volta riposato, stendete l'impasto in un rettangolo di circa 3-4 mm di spessore e tagliatelo in rettangoli più piccoli.

Posizionate un pezzo di cioccolato fondente all'estremità di ciascun rettangolo e arrotolate l'impasto sopra il cioccolato.

Trasferite i pain au chocolat su una teglia foderata con carta da forno, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 30-45 minuti.

Preriscaldate il forno a 200°C. Sbattete leggermente l'uovo e spennellate delicatamente la superficie dei pain au chocolat.
Infornate i dolci per circa 15-20 minuti, o finché sono dorati e gonfi.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare leggermente prima di gustare i vostri deliziosi pain au chocolat!
Accorgimenti
Assicuratevi di rispettare i tempi di riposo in frigorifero durante il laminaggio dell'impasto, poiché questo è fondamentale per ottenere la consistenza e la leggerezza desiderate dei tuoi pain au chocolat.
Idee e varianti
Potete personalizzare i vostri pain au chocolat utilizzando diversi tipi di cioccolato, come quello al latte o bianco, per un tocco di varietà.

Se preferiscte un gusto più intenso, aggiungete una spolverata di cacao in polvere all'impasto prima di aggiungere il cioccolato.

Per una versione più leggera, potete sostituire il burro con della margarina vegetale nella preparazione dell'impasto, anche se il risultato potrebbe non essere altrettanto ricco e sfizioso.

Se avete poco tempo potete seguire il pain au chocolat ricetta con pasta sfoglia pronta che vi farà risparmiare i tempi di lievitazione.

In caso di intolleranze potete preparare il pain au chocolat senza glutine sostituendo la farina classica ad una senza glutine.

Newsletter

Speciali