Pan brioche senza glutine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: + 1 ora per la lievitazione dell'impasto
Introduzione
Ecco una semplice ricetta per preparare un ottimo pan brioche senza glutine. Soffice e profumato, questo pan brioche è buono quanto quello con il glutine: perfetto per la colazione, farà la felicità anche dei celiaci più esigenti e golosi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbriciolate il lievito di birra e scioglietelo in 250 ml di latte tiepido. Incorporate quindi al lievito così sciolto 200 g di farina senza glutine e un cucchiaino di zucchero e mescolate bene il tutto. Coprite il preparato con della pellicola e lasciatelo a lievitare finché non sarà raddoppiato di volume.

Sbattete velocemente l'uovo con un cucchiaino di zucchero, dopodiché incorporate il burro (precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente) tagliato a pezzetti. Quando il burro si sarà ben amalgamato e avrete ottenuto una composto omogeneo e cremoso, accorpate anche i restanti 200 g di farina senza glutine, i restanti 40 ml di latte (meglio se tiepido) e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto.

Ora riprendete l'impasto che avete lasciato a lievitare e che nel frattempo avrà raddoppiato il volume: aggiungetelo al composto appena preparato poco per volta, mescolando con delicatezza. Potete anche sbattere il tutto con una sbattitrice, per un paio di minuti.

Rivestite uno stampo rettangolare (perfetti quelli per plumcake) di carta da forno e versatevi l'impasto, che lascerete a lievitare più o meno per un'ora.

Trascorso il tempo della lievitazione, infornate il pan brioche in forno preriscaldato a 180°C, per una ventina di minuti circa.
Accorgimenti
La temperatura ideale per la lievitazione, sia quella del lievitino che quella dell'impasto finale, è di 30°C.

Per dare un aspetto più lucido al vostro pan brioche, prima di infornarlo spennellatelo in superficie con un tuorlo diluito in poco latte.
Idee e varianti
Se vi piace, potete arricchire l'impasto con un po' di uvetta.

Newsletter

Speciali