Pancake al caffè

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 pezzi
Tempo: 30 minuti
Note: + 30 minuti di riposo
3.0 2
Introduzione
Volete stupire la vostra famiglia o gli amici con una colazione insolita e gustosa? I pancake al caffè sono l'ideale, in quanto gustosi e nutrienti! Vengono direttamente dall'America, ma sono entrati anche nel panorama gastronomico italiano da qualche anno, proprio perché hanno un sapore unico e la loro versatilità li rende adatti a ogni momento della giornata.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate il caffè, poi versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

A questo punto prendete le uova, separate in due ciotole diverse i tuorli e gli albumi. In quella contenente i tuorli versate lo zucchero e, con l'aiuto di una frusta, amalgamate bene fino ad ottenere una cremina omogenea. A questo punto aggiungete la farina, il latte, il caffè preparato precedentemente, il lievito, il sale e continuate a mescolare.

Montate quindi gli albumi a neve e versateli nel composto preparato precedentemente. Amalgamate accuratamente il tutto, coprite il recipiente con un panno di lino o la pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 30 minuti circa in frigorifero.

Per cuocerli, vi basta una padella antiaderente di dimensioni medio-grandi: fate sciogliere una noce di burro, versate un mestolo per volta, cuocete da ambo le parti e otterrete circa una quindicina di pancake.
Accorgimenti
Assicuratevi di fare tutti i passaggi lentamente, per far sì che gli ingredienti si uniscano fra loro il più possibile. Se volete dei pancake più consistenti, potete anche mettere due mestoli per porzione e ottenere circa 7/8 pezzi!
Idee e varianti
Quando preparate il caffè, eventualmente potete farne una caffettiera in più, per servire i pancake caldi e versarci sopra il caffè aggiuntivo! Ad ogni modo il miele o eventualmente dello zucchero a velo si sposano benissimo con il pancake al caffè!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 04/11/2016 alle 14:05
Ciao Vanessa, per fare in modo che non ti ricapiti, prova ad amalgamare meglio i vari ingredienti cercando magari di eseguire più lentamente i vari passaggi e, ancora, prova anche ad utilizzare meno latte quando realizzai il composto. Facci sapere come va :-)
Inviato da Vanessa il 10/09/2016 alle 16:16
voto zero. mi si spezza tutta e rimane liquida. brutta

Newsletter

Speciali