Crepes con ricotta e spinaci

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + 30 minuti di riposo del composto per le crepes in frigorifero
Introduzione
Le crepes con ricotta e spinaci sono una tipica ricetta adatta sia come piatto unico nutriente che come sfizioso aperitivo tra amici.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mescolate la farina e le uova, lavorando bene per non formare grumi. Aggiungete il latte a filo, 1 cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Lavorate bene l’impasto e conservatelo in frigorifero per almeno mezz’ora.
Ungete una padella col burro e preparate le crepes versando una cucchiaiata di pastella al centro e roteando il tegame in modo da distribuirlo su tutta la superficie.
Quando la crepe si stacca, rigiratela e terminate la cottura per uno o due minuti. Procedete fino a esaurimento ingredienti.

Preparate ore il ripieno:
Pulite gli spinaci, lessateli mantenendoli al dente e strizzateli bene. Fateli insaporire in padella con 4 cucchiai d'olio e una noce di burro. Mettete gli spinaci in una ciotola e uniteli alla ricotta e al tuorlo d’uovo. Mettete un po’ di questo composto in ogni crepes, arrotolatele a forma di cannellone e disponetele in una teglia precedentemente imburrata. Cospargete con il parmigiano rimasto, infornate il tutto e fate cuocere per 20 minuti circa a 180 gradi.
Accorgimenti
Conservate le crepes sotto un panno umido per non farle indurire fino al momento di farcirle.
Idee e varianti
Potete insaporire le crepes con ricotta e spinaci mescolando alla besciamella pomodoro e basilico.

Newsletter

Speciali