Frittata con fiori di zucca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Una frittata può salvarvi se dovete preparare un pranzo o una cena all'ultimo minuto! Provate quella con i fiori di zucca e porterete in tavola in pochi minuti un piatto incredibilmente delicato e buono!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa mondate e sciacquate i fiori di zucca, poi asciugateli e tagliateli in maniera irregolare. Prendete la zucchina e, dopo averla lavata e privata delle estremità, tagliatela a fettine molto sottili.

Scaldate un filo d’olio in padella, aggiungete 1 spicchio d’aglio leggermente schiacciato e fate saltare la zucchina per 7-8 minuti, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate che raffreddi.

Sbattete le uova in un piatto aggiungendovi il latte, il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e di pepe; mettete anche i fiori di zucca e la zucchina ormai fredda e mescolate per amalgamare gli ingredienti.

Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e versatevi dentro il composto di uova, fiori, zucchina e formaggio e fatelo cuocere per circa 5-6 minuti a fiamma medio-bassa.

Non appena la frittata comincerà a staccarsi dal fondo e dai bordi della padella, giratela aiutandovi con il coperchio della padella stessa, poi lasciatela in cottura per altri 3-4 minuti.

Servite la frittata tagliata a fettine calda o anche a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Per una frittata davvero squisita, è fondamentale acquistare uova di galline allevate a terra freschissime!
Idee e varianti
Se volete arricchire la frittata, vi consigliamo di utilizzare qualche erbetta aromatica da unire agli altri ingredienti: la menta si presta perfettamente ad accompagnare i fiori di zucca e la zucchina!

Newsletter

Speciali