Frittatine al forno con cavoletti

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
Introduzione
Avete acquistato i cavoletti di Bruxelles e vorreste preparare qualcosa di gustoso che possa piacere anche ai piccoli di casa? Le frittatine proposte sono l’ideale in quanto “nascondono” il ripieno di verdura e vengono cotte al forno in stampini monoporzione!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Accendete il forno e lasciatelo scaldare a 200°C.

Prendete i cavoletti di Bruxelles, lavateli per bene, eliminate le prime foglie e fateli lessare in acqua bollente leggermente salata fino ad ammorbidirli: ci vorranno circa 12 minuti.

Nel frattempo sbattete le uova insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato, al latte e a un pizzico di sale e di pepe.

Una volta pronti, scolate i cavolini, tagliateli a fettine e lasciateli raffreddare una decina di minuti. A questo punto uniteli al composto di uova, amalgamate bene il tutto e distribuite il composto in 4 stampini monoporzione leggermente imburrati o ricoperti di carta da forno (cercate di distribuire il composto in quantità simili nei 4 stampini).

Infornate per circa 25 minuti a 180°C, fino a quando la superficie risulterà dorata, e servite le frittatine calde, tiepide o a temperatura ambiente, a seconda dei vostri gusti.
Accorgimenti
Queste frittatine saranno ancora più buone se utilizzerete delle uova biologiche, da allevamento a terra.

Consigliamo, se possibile, di utilizzare la modalità "ventilato" del forno e cuocere le frittatine per circa 20 minuti.
Idee e varianti
Se volete rendere maggiormente sfiziose le vostre frittatine, unite all’impasto circa 100 g di salsiccia sminuzzata e fatta saltare in padella.

Newsletter

Speciali