Omelette con pancetta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 2 pezzi
Tempo: 20 minuti
Introduzione
L'omelette è una di quelle specialità che permette di scatenare la fantasia in cucina: tantissimi, infatti, sono gli ingredienti che si possono utilizzare per farcirla. Provate l'omelette con pancetta, arricchita anche con un po' di scamorza: è di una bontà irresistibile. Inoltre, è perfetta per diverse occasioni: per una colazione salata, per un pasto veloce e nutriente oppure, tagliata a cubetti, per l'aperitivo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate rosolare i cubetti di pancetta in una padella antiaderente con un po' d'olio extravergine d'oliva per pochi minuti, fino a quando risulteranno coloriti, poi trasferiteli in un piatto e teneteli da parte momentaneamente.

In una terrina sbattete 3 uova, salatele, pepatele e versatele nella stessa padella in cui avete rosolato la pancetta. Fate roteare leggermente la padella per allargare le uova uniformemente su tutta la superficie.

Cuocete le uova a fiamma media per qualche minuto e, non appena cominceranno a rapprendersi, distribuite metà della pancetta e della scamorza tagliata a fettine su una metà dell'omelette, poi richiudetela in 2 e proseguite la cottura.

Fate cuocere ancora per pochi minuti e, quando l'omelette risulterà dorata all'esterno e il formaggio sarà sciolto, potrete toglierla dalla padella e tenerla da parte in caldo mentre preparerete la seconda.

Servite le omelette ben calde in tavola.
Accorgimenti
Consigliamo di preparare 1 omelette per volta: se volete, potete prepararle entrambe, ma utilizzando 2 padelle.
Idee e varianti
L'omelette con pancetta si può anche cuocere in modo leggermente diverso, ovvero lasciando i cubetti di pancetta nella padella in cui sono stati rosolati e versandovi direttamente sopra le uova.

Una possibile variante di questa ricetta consiste nel sostituire alla pancetta del prosciutto cotto o crudo (sempre tagliati a dadini).

Al posto della scamorza potete utilizzare un altro formaggio a piacere (ai più golosi consigliamo il gorgonzola).

Con questo tipo di omelette stanno bene anche delle patate bollite e tagliate a cubetti: unitele alle uova sbattute, versate il tutto in padella e cuocete l'omelette come da ricetta.

Newsletter

Speciali