Gnocchi integrali

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Un primo piatto semplice, con ingredienti naturali e ricchi di nutrienti, ma allo stesso tempo molto goloso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate a mescolare i due tipi di farina, aggiungendo 1 cucchiaio di sale ed acqua bollente per amalgamare il tutto. Lavorate fino a quando l’impasto non è abbastanza morbido e compatto.

Dall’impasto formate poi gli gnocchi che cucinerete in acqua bollente (cuocete fino a quando gli gnocchi salgono in superficie).

Nel frattempo passate alla salsa: soffriggete l’aglio in una padella con un po’ di olio e aggiungete il peperoncino ed il pomodoro. Lasciate cuocere per un po’ e condite gli gnocchi appena fatti.
Accorgimenti
Versate l'acqua poco per volta nella farina, in modo da valutare costantemente la compattezza dell'impasto.
Idee e varianti
Gli gnocchi sono molto gustosi anche con un sughetto di panna e zafferano.

Newsletter

Speciali