Insalata di pasta fredda sfiziosa
L'insalata di pasta fredda sfiziosa è un piatto unico freddo, ideale per un pranzo o una cena estiva, ma perfetto anche per un pratico pasto fuori casa, evitando così di mangiare junk food in giro e gustando invece un genuino piatto preparato in casa. Per questa ricetta dell'insalata di pasta sfiziosa abbiamo optato per un mix di ingredienti classico: mais, tonno, pomodorini e uova sode. Ma a piacere potrete variare o aggiungere ulteriori ingredienti per arricchire la vostra pasta fredda sfiziosa come più vi piace. In questo modo la ricetta può essere sempre personalizzata, creando diversi abbinamenti di sapori anche a seconda di ciò che si ha in casa. Siamo certi che nessuno saprà resistere al sapore fresco e leggero di questa pasta fredda e per voi sarà un ottimo modo per anticiparvi la cena.
Dunque non perdiamo altro tempo e allacciamo subito i grembiuli: oggi vediamo insieme come preparare questa golosissima insalata di pasta con le uova!
Dunque non perdiamo altro tempo e allacciamo subito i grembiuli: oggi vediamo insieme come preparare questa golosissima insalata di pasta con le uova!
Ingredienti
•350 g di pasta• •200 g di tonno sott'olio• •150 g di mais• •15 pomodorini• •4 uova• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per preparare l'insalata di pasta fredda sfiziosa per prima cosa ponete a bollire sul fuoco due pentole con l'acqua, una più grande in cui cuocere la pasta e una più piccola in cui cuocere le uova sode. Non appena l'acqua del pentolino bollirà adagiate al suo interno le uova aiutandovi con un cucchiaio in modo da non scottarvi e da non far urtare il guscio delle uova che potrebbe rompersi. A questo punto contate 8 minuti di cottura, poi scolate le uova e fatele intiepidire qualche istante prima di sbucciarle.
Nel frattempo sgocciolate il tonno dall'olio e scolate il mais, poi lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Quando le uova saranno tiepide, sbucciatele e tagliatele a pezzetti piccoli lasciandone uno tagliato in quarti, per decorate poi i piatti. Unite gli ingredienti di condimento in una scodella, aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva e regolate di sale e pepe. Nel frattempo scolate la pasta al dente e fermatene la cottura risciacquandola sotto un getto di acqua fredda o immergendola in una scodella con acqua e ghiaccio. Quando la pasta sarà ben fredda, scolatela ulteriormente e conditela con un filo di olio extra vergine di oliva per evitare che si attacchi.
A questo punto condite la pasta con l'insalata preparata in precedenza e mescolate bene in modo che si insaporisca. Coprite la scodella con un foglio di carta di alluminio e lasciate risposare la pasta in frigo per almeno 2 ore prima di servirla. Decorate i piatti con le uova sode tagliate in quarti che avete tenuto da parte e la vostra insalata di pasta fredda sfiziosa è pronta per essere gustata!
Nel frattempo sgocciolate il tonno dall'olio e scolate il mais, poi lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Quando le uova saranno tiepide, sbucciatele e tagliatele a pezzetti piccoli lasciandone uno tagliato in quarti, per decorate poi i piatti. Unite gli ingredienti di condimento in una scodella, aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva e regolate di sale e pepe. Nel frattempo scolate la pasta al dente e fermatene la cottura risciacquandola sotto un getto di acqua fredda o immergendola in una scodella con acqua e ghiaccio. Quando la pasta sarà ben fredda, scolatela ulteriormente e conditela con un filo di olio extra vergine di oliva per evitare che si attacchi.
A questo punto condite la pasta con l'insalata preparata in precedenza e mescolate bene in modo che si insaporisca. Coprite la scodella con un foglio di carta di alluminio e lasciate risposare la pasta in frigo per almeno 2 ore prima di servirla. Decorate i piatti con le uova sode tagliate in quarti che avete tenuto da parte e la vostra insalata di pasta fredda sfiziosa è pronta per essere gustata!
Accorgimenti
Per sgusciare le uova con facilità, una volta cotte potrete romperne il guscio in più parti e poi lasciarle in ammollo in acqua fredda per 5 minuti: l'acqua penetrerà tra il guscio e l'albume separandoli delicatamente e il guscio verrà via in maniera più semplice e senza rovinare l'albume.
Il segreto per un'insalata di pasta fredda sfiziosa e saporita è il riposo affinché tutti gli ingredienti si fondano e si insaporiscano, dunque non saltate il passaggio del riposo di due ore in frigo, e se possibile preparatela la sera prima per il giorno dopo, sarà ancora più buona e gustosa!
L'insalata di pasta fredda sfiziosa si può conservare in frigo, ben coperta con pellicola alimentare o carta di alluminio oppure all'interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
Il segreto per un'insalata di pasta fredda sfiziosa e saporita è il riposo affinché tutti gli ingredienti si fondano e si insaporiscano, dunque non saltate il passaggio del riposo di due ore in frigo, e se possibile preparatela la sera prima per il giorno dopo, sarà ancora più buona e gustosa!
L'insalata di pasta fredda sfiziosa si può conservare in frigo, ben coperta con pellicola alimentare o carta di alluminio oppure all'interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
Idee e varianti
L'insalata di pasta fredda sfiziosa può essere personalizzata a vostro piacimento e con gli ingredienti che preferite. Ad esempio potrete aggiungere alla ricetta delle olive nere e verdi, dei fagiolini lessati e tagliati a tocchetti, dei cubetti di prosciutto cotto o ancora dei wurstel a rondelle (precedentemente lessati, anche insieme alla pasta) oppure del formaggio a cubetti. Se poi gradite il tocco agre dell'aceto potrete aggiungere delle verdure sott'aceto come cipolline, cetriolini o una giardiniera. Un altro ottimo abbinamento è con i funghetti sott'olio e se invece vorrete dare un tocco più cremoso, vi consigliamo di condire la pasta fredda con del pesto alla genovese e di aggiungere poi l'insalata preparata in precedenza.
Se non gradite le uova sode potrete semplicemente omettere questo ingrediente e preparare un'insalata di pasta sfiziosa senza uova. Se invece preparate questa ricetta durante la bella stagione vi consigliamo la nostra versione della pasta fredda estiva sfiziosa, una colorata pasta fredda condita con una deliziosa spadellata di verdure. In questo caso potrete utilizzate zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. Tagliate tutte le verdure a cubetti, preparate un soffritto di cipolla in padella e fate cuocere per prima le melanzane, poi i peperoni e infine le zucchine, lasciandole leggermente croccanti. Regolate di sale e pepe e aggiungete anche le verdure alla vostra insalata di pasta aggiungendo anche dei pomodorini freschi, le uova sode, dei cubetti di prosciutto cotto e le olive nere a rondelle. Anche in questo caso condite con un generoso filo di olio extra vergine di oliva e regolate di sale e pepe, facendo poi riposare l'insalata di pasta per almeno 2 ore in frigo, ben coperta, prima di servirla.
Se non gradite le uova sode potrete semplicemente omettere questo ingrediente e preparare un'insalata di pasta sfiziosa senza uova. Se invece preparate questa ricetta durante la bella stagione vi consigliamo la nostra versione della pasta fredda estiva sfiziosa, una colorata pasta fredda condita con una deliziosa spadellata di verdure. In questo caso potrete utilizzate zucchine, melanzane, peperoni e cipolle. Tagliate tutte le verdure a cubetti, preparate un soffritto di cipolla in padella e fate cuocere per prima le melanzane, poi i peperoni e infine le zucchine, lasciandole leggermente croccanti. Regolate di sale e pepe e aggiungete anche le verdure alla vostra insalata di pasta aggiungendo anche dei pomodorini freschi, le uova sode, dei cubetti di prosciutto cotto e le olive nere a rondelle. Anche in questo caso condite con un generoso filo di olio extra vergine di oliva e regolate di sale e pepe, facendo poi riposare l'insalata di pasta per almeno 2 ore in frigo, ben coperta, prima di servirla.