Lasagne ai broccoli e cipolle rosse
Introduzione
Un bel piatto di lasagne non si rifiuta mai! Quelle che vi proponiamo oggi sono molto golose, a base di broccoli e cipolle rosse. Provatele!
Ingredienti
•350 g di lasagne secche• •700 g di broccoli• •4 cipolle rosse di Tropea• •500 ml di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete i broccoli e dividete le cimette dal gambo centrale, dopodiché sciacquatele sotto l’acqua corrente e sbollentatele per 8-9 minuti in acqua salata; una volta morbide, scolatele senza gettare l’acqua di cottura.
Nel frattempo occupatevi delle cipolle: sbucciatele e tagliatele a fettine sottili, poi mettetele in padella con un filo d’olio e fatele appassire per 10 minuti, allungando con 1 tazzina di acqua tiepida.
Nella stessa acqua di cottura dei broccoli, sbollentate per 30 secondi ciascuno i fogli di pasta, adagiandoli man mano su un canovaccio pulito.
Una volta pronta anche la pasta, occupatevi di assemblare le lasagne: imburrate una teglia e cominciate ponendo una base di pasta, adagiatevi sopra dei broccoli e delle cipolle, 1 cucchiaio di polpa di pomodoro e della besciamella, poi spolverizzate il tutto con del Parmigiano Reggiano grattugiato; ripetete lo stesso procedimento alternando gli strati di ingredienti fino a terminarli.
L’ultimo strato andrà concluso con abbondante Parmigiano grattugiato, la besciamella, qualche fiocchetto di burro e una spolverata di pepe.
Infornate le lasagne per circa 25-30 minuti a 180°C, dopodiché sfornatele e servitele dopo averle fatte riposare.
Nel frattempo occupatevi delle cipolle: sbucciatele e tagliatele a fettine sottili, poi mettetele in padella con un filo d’olio e fatele appassire per 10 minuti, allungando con 1 tazzina di acqua tiepida.
Nella stessa acqua di cottura dei broccoli, sbollentate per 30 secondi ciascuno i fogli di pasta, adagiandoli man mano su un canovaccio pulito.
Una volta pronta anche la pasta, occupatevi di assemblare le lasagne: imburrate una teglia e cominciate ponendo una base di pasta, adagiatevi sopra dei broccoli e delle cipolle, 1 cucchiaio di polpa di pomodoro e della besciamella, poi spolverizzate il tutto con del Parmigiano Reggiano grattugiato; ripetete lo stesso procedimento alternando gli strati di ingredienti fino a terminarli.
L’ultimo strato andrà concluso con abbondante Parmigiano grattugiato, la besciamella, qualche fiocchetto di burro e una spolverata di pepe.
Infornate le lasagne per circa 25-30 minuti a 180°C, dopodiché sfornatele e servitele dopo averle fatte riposare.
Accorgimenti
Fate riposare le lasagne dopo la cottura almeno 5 minuti.
Se volete, potete preparare la besciamella in casa: in questo caso, fatelo durante la cottura dei broccoli.
Se volete, potete preparare la besciamella in casa: in questo caso, fatelo durante la cottura dei broccoli.
Idee e varianti
Se volete rendere ancora più ricca la vostra lasagna potreste aggiungere qualche fetta di speck o qualche cubetto di prosciutto cotto o pancetta. Inoltre, se vi piacciono i gusti più decisi, potete sostituire il Parmigiano Reggiano con il pecorino romano o sardo.
Per una versione bianca, eliminate semplicemente la polpa di pomodoro.
Per una versione bianca, eliminate semplicemente la polpa di pomodoro.