Minestra di fagioli
Introduzione
Tipica ricetta della cucina italiana, è un primo sostanzioso da gustare sia in inverno che in estate.
Ingredienti
•500 gr. di fagioli borlotti secchi• •1 carota• •1 gambo di sedano• •1 cipolla• •2 patate• •100 gr. di pancetta• •Qualche foglia di alloro• •1 crosta di Parmigiano Reggiano• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Peperoncino q.b.•In alternativa al posto della pancetta potete utilizzare:
•Lardo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tenete in ammollo i fagioli secchi una notte, insieme con una punta di sale o di bicarbonato. Risciacquate un paio di volte prima di metterli nella pentola.
Scegliete una pentola grande dai bordi alti in cui metterete abbondante olio; quando l’olio si sta scaldando, iniziate ad aggiungere la carota, il sedano e la cipolla, il tutto finemente tritato. Fate rosolare per qualche minuto e unite alle verdure la pancetta o il lardo tagliati a cubetti insieme alle foglie di alloro. Cuocete fino a quando la pancetta avrà preso colore e aggiungete le due patate tagliate a cubetti molto piccoli. A questo punto potete aggiungere i fagioli, il sale e il peperoncino. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti, infine aggiungete la crosta del formaggio ripulita con il coltello e ben lavata e lasciate cuocere per circa un’ora mescolando di tanto in tanto.
Scegliete una pentola grande dai bordi alti in cui metterete abbondante olio; quando l’olio si sta scaldando, iniziate ad aggiungere la carota, il sedano e la cipolla, il tutto finemente tritato. Fate rosolare per qualche minuto e unite alle verdure la pancetta o il lardo tagliati a cubetti insieme alle foglie di alloro. Cuocete fino a quando la pancetta avrà preso colore e aggiungete le due patate tagliate a cubetti molto piccoli. A questo punto potete aggiungere i fagioli, il sale e il peperoncino. Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti, infine aggiungete la crosta del formaggio ripulita con il coltello e ben lavata e lasciate cuocere per circa un’ora mescolando di tanto in tanto.
Accorgimenti
È importante scegliere i fagioli borlotti, di grandezza media e non troppo piccoli, altrimenti in cottura tenderanno a “disfarsi”.
Idee e varianti
Un’ottima variante della minestra di fagioli è la pasta e fagioli, che potete preparare seguendo gli stessi ingredienti di questa ricetta ma utilizzando 250 gr. di fagioli e, anziché usare la pentola, fate cuocere tutto in padella ed eliminate la crosta del formaggio. A 15 minuti dalla fine della cottura dei fagioli aggiungete la pasta lessata in una pentola a parte e mescolate bene.

3 commenti inseriti
Inviato da
il 21/01/2022 alle 16:54

Grazie Gloria!
Buona serata!
Buona serata!
Inviato da
Gloria
il 14/01/2022 alle 11:29

Quanto è buona! Mi ricorda tanto la mia infanzia
Inviato da
gloria
il 14/01/2022 alle 11:17

Quanto è buona!
Mi ricorda tanto la mia infanzia❤ Qui nel Veneto, è la regina delle minestre!
Mi ricorda tanto la mia infanzia❤ Qui nel Veneto, è la regina delle minestre!