Minestra di patate e finocchi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
5.0 2
Introduzione
La minestra di patate e finocchi è una ricetta sana e nutriente, ideale per coccolarsi durante i freddi invernali.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne e sbucciate le patate. Tagliate il tutto a tocchetti.
Riducete la cipolla a fettine sottili e fatela rosolare in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio.
Aggiungete le patate e i finocchi, correggete di sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete un litro d’acqua e fate cuocere per circa mezz’ora.
Versate la minestra nelle scodelle, cospargete di parmigiano e guarnite con un fiocchetto di burro.
Accorgimenti
Questo piatto è ideale per disintossicarsi, grazie alle proprietà diuretiche di finocchi e cipolla. Potete eliminare il soffritto e cuocere tutto solo nell’acqua: la minestra sarà meno saporita ma sicuramente più sana.
Idee e varianti
Per preparare una minestra di patate e finocchi più consistente, potete aggiungere un pugno di riso gli ultimi 10-15 minuti (secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione) o dei maltagliati.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 19/11/2018 alle 10:45
Ciao Tess :-)
L'ingrediente arancione è la carota: noi ne abbiamo aggiunta una alla minestra! Prova se vuoi, la renderà certamente ancora più deliziosa.
Continua a seguirci :-)
Inviato da Tess Costanzo il 16/11/2018 alle 22:24
Cosa sono i pezzettini arancioni?

Newsletter

Speciali