Pastina in brodo
Introduzione
Semplicissima e davvero veloce, questa ricetta è alla portata di tutte le mamme che vogliono preparare un primo nutriente e al tempo stesso leggero per i propri piccoli, ma non solo.
Ingredienti
•300 g di pastina• •1 l di brodo di carne•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate il brodo in una pentola e scaldatelo su un fornello a fiamma moderata; quando avrà raggiunto l’ebollizione aggiungete la pastina mescolando di tanto in tanto.
Controllate i tempi di cottura sulla confezione della pastina e, quando sarà ben cotta, spegnete il fuoco e aggiungete a poco a poco il Parmigiano grattugiato continuando.
Lasciate riposare la minestrina per 3 minuti e servitela in tavola calda.
Controllate i tempi di cottura sulla confezione della pastina e, quando sarà ben cotta, spegnete il fuoco e aggiungete a poco a poco il Parmigiano grattugiato continuando.
Lasciate riposare la minestrina per 3 minuti e servitela in tavola calda.
Accorgimenti
Grazie alla sapidità del brodo di carne non è necessario aggiungere sale a questa ricetta.
Scegliete la pastina che preferite per questo piatto: stelline, letterine, puntine o ciò che vi piace di più.
Scegliete la pastina che preferite per questo piatto: stelline, letterine, puntine o ciò che vi piace di più.
Idee e varianti
Se preferite, potete preparare lo stesso piatto utilizzando un brodo vegetale.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 03/01/2019 alle 09:04

Ciao Martina :-)
Grazie per il tuo commento! Hai ragione, la pastina in brodo è davvero squisita.
Continua a seguirci :-)
Grazie per il tuo commento! Hai ragione, la pastina in brodo è davvero squisita.
Continua a seguirci :-)
Inviato da
martina
il 02/01/2019 alle 14:48

la 'pastina in brodo' è buonissima