Bigoli all'anatra
Introduzione
Piatto tradizionale veneto che condisce con un corposo ragù all’anatra i tipici spaghettoni rustici detti bigoli. Saporito e molto calorico, si consuma nei mesi freddi, per un primo sostanzioso.
Ingredienti
•500 g di bigoli fatti in casa• •2 petti d’anatra• •250 ml di salsa di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate a tocchi grossi i petti di anatra, eliminando eventuale pelle o piume residue.
Sbucciate e tagliate a metà una cipolla. Lavate i gambi di sedano e grattate la carota eliminandone lo strato superficiale con un coltello. Togliete l’estremità e tritatela insieme al sedano e alla cipolla con l’aiuto di una mezzaluna.
Versate l’olio in un tegame capiente e fate soffriggere le verdure sminuzzate, aggiungendo uno spicchio di aglio intero e una foglia di alloro. Unite l’anatra, salate e fate rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino.
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, coprite e abbassate il fuoco al minimo. Il ragù deve cuocere per circa 2 ore.
Fate bollire abbondante acqua salata. Versate i bigoli, lasciateli cuocere per 5 minuti circa e scolateli con delicatezza per non romperli.
Condite la pasta con il ragù e servite.
Sbucciate e tagliate a metà una cipolla. Lavate i gambi di sedano e grattate la carota eliminandone lo strato superficiale con un coltello. Togliete l’estremità e tritatela insieme al sedano e alla cipolla con l’aiuto di una mezzaluna.
Versate l’olio in un tegame capiente e fate soffriggere le verdure sminuzzate, aggiungendo uno spicchio di aglio intero e una foglia di alloro. Unite l’anatra, salate e fate rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino.
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, coprite e abbassate il fuoco al minimo. Il ragù deve cuocere per circa 2 ore.
Fate bollire abbondante acqua salata. Versate i bigoli, lasciateli cuocere per 5 minuti circa e scolateli con delicatezza per non romperli.
Condite la pasta con il ragù e servite.
Accorgimenti
Girate regolarmente il ragù. Se possibile, preparatelo la sera prima e lasciatelo riposare tutta la notte: diventerà ancora più saporito.
Idee e varianti
Se avete dimestichezza con questa carne, potete acquistare un’anatra intera e tagliarla a pezzi per il ragù, riutilizzando le frattaglie per un brodo, per esempio.