Maccheroni con salsiccia

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
I maccheroni con salsiccia sono un classico piatto semplice e poco impegnativo da preparare che però riscuote sempre grande successo a tavola: la salsiccia, essendo molto saporita, è in genere amata un po' da tutti, anche da chi non è particolarmente amante della carne. In mezz'oretta di preparazione otterrete un primo sfizioso e molto gustoso!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate e tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in un po' d'olio extravergine d’oliva.

Intanto togliete il budello alla salsiccia e sbriciolatene grossolanamente la polpa, che andrete a unire al soffritto. Mescolate bene e fate colorire leggermente la salsiccia: salatela e pepatela a piacere, dopodiché bagnatela con il vino.

Una volta evaporato il vino, unite la polpa di pomodoro: mescolate nuovamente e fate andare il tutto per circa 8-10 minuti.

Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta. Quando arriverà ad ebollizione, salatela e cuocetevi i maccheroni che andranno scolati ancora al dente. Uniteli quindi alla salsiccia e completatene la cottura mescolandoli bene al condimento.

Servite i vostri maccheroni ben caldi completandoli nel piatto con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere.
Accorgimenti
La salsiccia, ingrediente principale del piatto, dev'essere fresca e di buona qualità.

Se il condimento dovesse stringersi e addensarsi troppo, allungatelo con un pochino d'acqua.
Idee e varianti
Questo piatto può essere ancora più sostanzioso e ricco: aggiungete altri ingredienti a piacere come dei funghi, dei fagioli oppure dei cubetti di pancetta.

Se gradite un tocco piccante, aggiungete un po' di peperoncino al condimento.

Al posto dei maccheroni potete utilizzare un altro formato di pasta a vostro piacimento. E la polpa di pomodoro può essere sostituita da pomodorini freschi tagliati a pezzettini.

Newsletter

Speciali