Spaghetti con patate, sedano e bottarga

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Gli spaghetti con patate, sedano e bottarga sono un primo piatto particolarmente semplice, dal sapore delicato e di sicuro successo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Pulite la costa di sedano e tagliatela a cubetti.
Mettete il tutto in una pentola capiente colma d'acqua, salate e portate a ebollizione.
Nel frattempo fate rosolare l'aglio in un tegame con qualche cucchiaio d'olio.
Dopo circa tre minuti dall'ebollizione dell'acqua, prelevate con una schiumarola il sedano e le patate e fate insaporire nel tegame, aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua di cottura. Condite con sale e pepe.

Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e fateli mantecare per qualche minuto nel tegame col condimento.
Cospargete con la bottarga, due pizzichi di semi di finocchio e servite.
Accorgimenti
Ricordate di eliminare l'anima all'aglio che, oltre a rendere le pietanze poco digeribili, è responsabile del cattivo sapore che rimane in bocca dopo i pasti.
Idee e varianti
Potete arricchire gli spaghetti con patate, sedano e bottarga con una julienne di scorza di limone che, oltre conferire un fresco profumo, arricchirà il piatto con un effetto scenografico!

Newsletter

Speciali