Strozzapreti con pomodorini e pancetta
Introduzione
Gli strozzapreti con pomodorini e pancetta sono nutrienti, gustosi e completi. Un primo piatto versatile che si adatta a più occasioni: da un pranzo informale tra amici ad una serata di occasione speciale. La pasta, unita al tipico gusto della pancetta e alla freschezza dei pomodorini, crea un mix di sapori unico.
Ingredienti
•280 g di strozzapreti• •150 g di pancetta affumicata a cubetti• •15-20 pomodorini• •1 spicchio d'aglio• •Basilico q.b.• •Olio d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, al punto di ebollizione, versate gli strozzapreti.
Nel frattempo mettete sul fuoco una padella antiaderente con dell'olio d'oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la pancetta e rosolatela, infine unite i pomodorini ben lavati e tagliati a metà o in quarti. Lasciate cuocere il tutto per 10-15 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Quando sarà al dente, scolate la pasta e unitela al sugo di pomodorini e pancetta; unite qualche fogliolina di basilico, mescolate bene tutti gli ingredienti per qualche istante e la ricetta è fatta: i vostri strozzapreti con pomodorini e pancetta sono pronti per essere serviti.
Nel frattempo mettete sul fuoco una padella antiaderente con dell'olio d'oliva e fate imbiondire uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la pancetta e rosolatela, infine unite i pomodorini ben lavati e tagliati a metà o in quarti. Lasciate cuocere il tutto per 10-15 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Quando sarà al dente, scolate la pasta e unitela al sugo di pomodorini e pancetta; unite qualche fogliolina di basilico, mescolate bene tutti gli ingredienti per qualche istante e la ricetta è fatta: i vostri strozzapreti con pomodorini e pancetta sono pronti per essere serviti.
Accorgimenti
Scolate la pasta al dente, in modo che finisca la sua cottura prendendo il sapore degli altri ingredienti.
Idee e varianti
Potete aggiungere agli ingredienti anche delle zucchine, se vi piacciono molto le verdure: vi basterà tagliarle a rondelle e versarle in padella una decina di minuti prima della pancetta. Durante la cottura delle zucchine, aggiungete via via un po' d'acqua, per non farle seccare e attaccare alla padella.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da
il 09/11/2015 alle 11:31
Grazie Rita! Un piatto che fa venire l'acquolina in bocca :)
Inviato da
Rita
il 08/11/2015 alle 01:07
Buona!