Pasta con spinaci

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
La pasta con spinaci è un primo piatto veloce e leggero che vi risolverà la cena in pochissimi minuti, giusto nel tempo di cottura della pasta. Come vedremo la ricetta della pasta con spinaci prevede pochissimi ingredienti: pasta, spinaci, cipolla, olio extravergine di oliva e cipolla. Un piatto semplice e dal sapore delicato che sicuramente conquisterà il palato anche dei più piccoli.
Alternativa al solito rustico a base di spinaci o al contorno classico, questa pasta pinaci e Parmigiano è un ottimo modo per consumare più verdura ma in maniera sfiziosa e saporita. La cottura al salto con cui ultimeremo la ricetta, renderà poi la pasta cremosa e irresistibile, legando meglio il condimento e fondendo tra i loro i sapori. Un primo da preparare al volo quando le idee in cucina scarseggiano e non si ha tanta voglia di passare troppo tempo ai fornelli, senza però rinunciare ai sapori della buona tavola e a un piatto genuino preparato in casa. Vi consigliamo di salvarvi questa ricetta in agenda!

E adesso allacciamo i grembiuli e ingredienti a portata di mano: oggi vediamo insieme come preparare questa pasta e spinaci veloce!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare la pasta con spinaci, per prima cosa trasferite gli spinaci freschi all'interno di uno scolapasta e lavateli sotto un getto di acqua fresca, dopodiché trasferiteli in un tegame capiente e senza aggiungere grassi, fateli appassire con il coperchio a fiamma dolce, aggiungendo un pizzico di sale. Nel frattempo mettete a bollire una pentola di acqua leggermente salata in cui cuocerete la pasta.

Quando gli spianaci saranno appassiti, trasferiteli su un tagliare e utilizzando una mezzaluna tritateli grossolanamente.
Procedete poi a sbucciare la cipolla e a tritarla in maniera fine. In un tegame capiente versate un generoso filo di olio extravergine di oliva e unite la cipolla tritata. Fate rosolare per qualche istante e quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungete gli spinaci. Regolate di sale e pepe e fate insaporire per 5 minuti, poi spegnete la fiamma.

Appena la pasta sarà cotta al dente, scolatela direttamente nella padella con gli spinaci e ultimate la cottura al salto, a fuoco vivace, per legare meglio il condimento. Una volta pronta e cremosa, spegnete la fiamma e completate con abbondante Parmigiano grattugiato. La vostra pasta con spinaci è pronta per essere subito servita in tavola!
Accorgimenti
Quando scolate la pasta non gettate via tutta l'acqua di cottura perché potrebbe servirvi. Infatti il condimento di questo primo piatto è piuttosto asciutto, dunque durante la cottura al salto potreste aver bisogno di aggiungere un mestolo di acqua di cottura per legare meglio il condimento e creare un fondo di cottura più cremoso.

Vi sconsigliamo di lessare gli spinaci in acqua bollente, perché perderebbero gran parte dei loro nutrienti conservando solo le fibre. Invece facendoli appassire semplicemente in padella, rimarranno più gustosi e ricchi sotto il profilo nutrizionale. Per questa ricetta noi abbiamo utilizzato degli spinaci freschi, ma in alternativa andranno benissimo anche degli spinaci surgelati. In questo caso fate scongelare i cubetti di spinaci all'interno di una padella con coperchio, aggiungendo un goccio di acqua e un pizzico di sale. Una volta scongelati procedete anche in questo caso a tritarli grossolanamente con la mezzaluna.

La pasta con spinaci si può conservare in frigo, all'interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Al momento del consumo potrete riscaldarla direttamente in padella aggiungendo un goccio di acqua o un filo di olio extra vergine di oliva per renderla nuovamente cremosa.
Idee e varianti
Se preferite una pasta con spinaci più cremosa potrete anche frullare il condimento creando una sorta di pesto con cui condire la pasta, magari aggiungendo anche Parmigiano grattugiato, pinoli e un filo di olio extravergine di oliva.

Come abbiamo visto questa ricetta della pasta con spinaci è piuttosto semplice, dunque se vorrete insaporirla potrete aggiungere altri ingredienti come ad esempio dei cubetti di prosciutto cotto oppure dei formaggi filanti come la mozzarella, la provola, la fontina o addirittura il gorgonzola.

Se poi volete preparare una pasta con spinaci facile ma ancora più gustosa e cremosa, potrete aggiungere alla pasta anche della ricotta. Per farlo, una volta ultimata la cottura al salto, dovrete semplicemente unire la ricotta (regolata già di sale e pepe e ben mescolata per renderla cremosa) nel tegame con la pasta e spinaci. Spegnete la fiamma, mescolate bene e servite subito in tavola. La ricotta in questo caso può essere sostituita anche altri formaggi cremosi come la Philadelphia, la robiola o il mascarpone.

Una gustosa variante di questa ricetta è sicuramente la pasta con spinaci e pancetta. Per prepararla dovrete far rosolare i cubetti di pancetta affumicata insieme al soffritto di cipolla, dopodiché aggiungete gli spinaci tritati grossolanamente e fate insaporire per qualche minuto, aggiungendo del pepe e regolando di sale qualora ce ne fosse bisogno. Anche in questo caso vi consigliamo di scolare la pasta al dente direttamente nel tegame del condimento e di ultimare la cottura al salto per legare meglio gli ingredienti.

Newsletter

Speciali