Frittura di calamari
Introduzione
Se volete stupire tutti i vostri commensali con un secondo piatto davvero sfizioso a base di pesce, seguite la nostra ricetta e preparate una perfetta frittura di calamari. La croccante impanatura che avvolge il pesce rende questo piatto molto buono e perfetto da gustare anche come aperitivo, magari insieme a un bicchiere di vino bianco.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciacquate i calamari sotto l’acqua e puliteli bene, rimuovendo gli occhi, le interiora e i tentacoli. Tagliateli a rondelle e passateli nella farina, che avrete messo in un piatto, facendola aderire bene su tutta la superficie degli anelli.
Fate friggere i calamari in una padella con abbondante olio di semi e, quando diventano dorati e croccanti, scolateli e metteteli in un piatto. Salateli e serviteli subito in tavola.
Fate friggere i calamari in una padella con abbondante olio di semi e, quando diventano dorati e croccanti, scolateli e metteteli in un piatto. Salateli e serviteli subito in tavola.
Accorgimenti
Fate asciugare i calamari su un piatto rivestito con la carta assorbente per qualche istante prima di servirli, in modo che disperdano l’olio in eccesso.
Idee e varianti
Accompagnate la frittura di calamari con un buon vino bianco secco, come il Grillo siciliano o il Friulano.