Grigliata di pesce

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
La grigliata di pesce è ideale per qualsiasi occasione, più o meno informale, e che mette d’accordo un po’ tutti. Non è particolarmente difficile da fare, anche se richiede una buona dose di tempo e di attenzione, e può essere anche preparata in compagnia di amici.
La grigliata, in più, può essere cucinata secondo le proprie esigenze e dei propri gusti: più gamberoni, più alici, meno totani e così via. Insomma, se avete voglia di una buona abbuffata di pesce, la grigliata che andremo a preparare fa per voi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete quindi tutto il pesce e cominciate a pulirlo. Ovviamente non dovete pulirlo come se lo mangiaste normalmente, quindi potete tranquillamente tenere le squame, la pelle e le lische. Successivamente pulite i crostacei e i molluschi (qualora li vogliate nella vostra grigliata) e preparate la brace, che vi servirà per cucinare il pesce.

A questo punto, per insaporire il pesce e rendere più originale la vostra grigliata, potrete preparare una vinaigrette, una semplice salsina contenente limone, olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Prendete tutti questi ingredienti e mescolateli con energia. Versate il composto in tante scodelline quanti sono i commensali.

Dopo questo excursus gastronomico, torniamo alla nostra grigliata. Una volta pulito il pesce, mettetelo sulla brace e fatelo cuocere a puntino.
Una volta cotto il pesce prendete dei piatti da portata, poneteci sopra il pesce e condite il tutto con prezzemolo e con qualche fetta di limone.
Accorgimenti
Fate molta attenzione durante la cottura del pesce. Cucinandolo alla brace, infatti, c’è il rischio che il grasso del pesce coli sulla brace, provocando così fiammate più grandi e aumentando il rischio di bruciare il pesce: giratelo spesso e toglietelo non appena vi sembra cotto.
Idee e varianti
Se non volete cuocere il pesce alla brace, potrete prendere una piastra elettrica oppure una pietra ollare. Il procedimento è quasi lo stesso anche se, in questo caso, è possibile essere un pochino più “distratti”. In entrambi i casi, comunque, scaldate la piastra per una decina di minuti, prima di porci sopra il pesce a cuocere.
Infine, se volete abbinare un contorno alla grigliata, potete preparare un’insalatina leggera con aceto balsamico e pomodori pachino.

Newsletter

Speciali