Hamburger di spada e cozze

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
5.0 2
Introduzione
Per un secondo di pesce originale e dalla presentazione divertente e un po' fuori dai classici schemi culinari, l'hamburger di spada e cozze è il piatto ideale. Due tranci di pesce spada a racchiudere un invitante ripieno di cozze e pomodorini: un piatto facile, veloce da preparare e di sicuro impatto. Il bello della cucina è proprio questo: sperimentare e osare, anche nella presentazione dei piatti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa pulite con cura le cozze grattandole con il coltello e la paglietta sotto l’acqua corrente, dopodiché eliminate il bisso e tenetele da parte; lavate anche i pomodorini e tagliateli a fettine e tenete anch’essi da parte.

Cercate di lavorare ogni trancio di spada con un coltello in modo da ricavarne da ciascuno 2 tagli piuttosto regolari, utilizzabili come fossero le fette di pane degli hamburger!
Disponete gli 8 "cerchi" di pesce spada su una piastra ben calda e fateli cuocere per 5-6 minuti complessivi, girandoli su entrambi i lati e aggiustandoli di sale.

Mentre lo spada è in cottura, fate aprire le cozze in una casseruola con 1 filo d’olio e 1 spicchio d’aglio schiacciato per 5 minuti circa, mescolandole e facendole insaporire. Nel frattempo in un’altra padella fate semplicemente saltare i pomodorini con un filo d’olio e qualche fogliolina di menta lavata.

A questo punto potete impiattare: base di spada, ripieno di cozze e pomodorini e chiudete il tutto con un’altra fetta di spada!
Accorgimenti
Scegliete del pesce spada di buona qualità: il classico pesce spada mediterraneo è senza dubbio fra i migliori. Inoltre, cercate di acquistare tranci da circa 100 g.
Idee e varianti
Potete inserire nel ripieno dell'hamburger di spada altri ingredienti a piacere: ad esempio un altro tipo di pesce (vongole, gamberetti, calamari, seppioline…) oppure delle verdure tagliate finemente e saltate in padella.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 14/06/2017 alle 12:34
Grazie Angelo!! :-D

Continua a seguirci!! :-)
Inviato da angelo il 13/06/2017 alle 20:45
spettacolare all'impatto visivo e ancora di piu nel gusto

Newsletter

Speciali