Sauté di cozze

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Il sauté di cozze è una ricetta di origine francese preparata facendo saltare le cozze in padella, a fiamma viva. I ristoranti sparsi lungo tutta la penisola che preparano un ottimo sauté sono ormai davvero numerosi e, per un piatto di pesce ancora più ricco, è possibile aggiungere le vongole nella ricetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le cozze sotto l’acqua corrente, eliminando ogni eventuale impurità, e rimuovete il filo nero situato all’apertura del guscio. Mettete le cozze in una pentola capiente, salatele, pepatele e accendete il fornello. Fatele aprire tutte, dopodiché mettetele in un piatto e filtrate il liquido ottenuto.

Fate rosolare gli spicchi d’aglio in una padella con 3 cucchiai di olio e aggiungetevi 2 rametti di prezzemolo e il liquido filtrato. Unite le cozze, salate e fate cuocere a fiamma media per 2 minuti.

Spegnete il fornello e trasferite il sauté di cozze in un capiente piatto da portata. Spolverizzate con il prezzemolo rimasto e servite.
Accorgimenti
Utilizzate nella preparazione del sauté solo le cozze che si sono aperte durante la cottura nella pentola ed eliminate quelle che, invece, sono rimaste chiuse.
Idee e varianti
Se non vi piace la semplice versione “in bianco”, potete aggiungere due pomodori tagliati a pezzettini nella padella e preparare così un sauté di cozze ancora più speciale!

Newsletter

Speciali