Cottage pie

Il cottage pie ricetta originale è un piatto tradizionale britannico che ha conquistato il cuore di molti amanti della cucina comfort di tutto il mondo. Originariamente nato come un modo per utilizzare gli avanzi di carne arrosto, si è evoluto in un piatto delizioso e sostanzioso che combina carne macinata e verdure sotto uno strato di purè di patate dorato. Questo piatto si distingue per la sua semplicità e per i sapori intensi che riesce a racchiudere in ogni boccone.

La storia del cottage pie fatto in casa risale al XVIII secolo, quando le patate cominciarono a essere utilizzate come ingrediente base nei pasti quotidiani delle famiglie inglesi. La parola "cottage" si riferisce alle piccole case rurali in cui i contadini vivevano, e il piatto era tipicamente preparato con carne di manzo, in contrasto con lo shepherd's pie, che utilizza carne di agnello. Il cottage pie rappresentava un modo economico e delizioso per nutrire le famiglie con ingredienti facilmente reperibili e spesso già presenti in cucina.

Oggi, il cottage pie ingredienti è apprezzato non solo per la sua bontà, ma anche per la sua versatilità. È possibile personalizzare la ricetta con una varietà di ingredienti, rendendola adatta ai gusti e alle esigenze alimentari di tutti.

Che siate alla ricerca di un piatto che riscaldi il cuore in una fredda sera d'inverno o di un'opzione comoda e gustosa per un pasto in famiglia, il cottage pie come prepararlo è sempre una scelta vincente.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate riscaldando l'olio d'oliva in una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungete la cipolla tritata e soffriggete per circa 5 minuti, finché non diventa morbida e traslucida.
Aggiungete l'aglio tritato e cuocete per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.

Incorporate la carne macinata, rompendola con un cucchiaio di legno mentre cuoce. Continuate a cuocere fino a quando la carne è ben rosolata e ha perso il colore rosato, circa 10 minuti.

Aggiungete le carote e il sedano tagliati a dadini. Cuocete per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure iniziano ad ammorbidirsi.

Spolverate con la farina e mescolate bene per amalgamare. Questo aiuterà ad addensare il sugo durante la cottura.

Incorporate il concentrato di pomodoro, la salsa Worcestershire, il timo, il rosmarino, sale e pepe a piacere. Mescolate bene per distribuire i condimenti.

Aggiungete il brodo di manzo e portate il tutto a ebollizione. Riducete poi il fuoco e lasciate sobbollire per circa 20 minuti, finché il sugo si è addensato e le verdure sono completamente cotte.

Mentre il ripieno cuoce, sbucciate le patate e tagliatele a pezzi. A questo punto, mettetele in una pentola capiente e copritele con acqua fredda. Aggiungete un po' di sale e portate a ebollizione. Cuocete le patate per circa 15-20 minuti, o finché sono tenere e facilmente perforabili con una forchetta.

Scolate le patate e rimettetele nella pentola. Aggiungete il burro e il latte, quindi schiacciate le patate fino a ottenere un purè liscio e cremoso. Se necessario, aggiungete un po' più di latte per ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungete il formaggio cheddar grattugiato e mescolate bene finché il formaggio si è sciolto e amalgamato al purè. Regolate di sale e aggiungete una grattugiata di noce moscata a piacere.

Preriscaldate il forno a 200°C.

Versate il ripieno di carne in una pirofila grande e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Distribuite il purè di patate uniformemente sopra il ripieno di carne, assicurandovi di coprire completamente la superficie. Potete usare una forchetta per creare un motivo ondulato sulla superficie del purè, che diventerà croccante durante la cottura.

Infornate il cottage pie per circa 25-30 minuti, o finché la superficie è dorata e il ripieno di carne ribolle lungo i bordi.

Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti prima di servire. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio e renderà più facile il taglio e il servizio.
Accorgimenti
Per un ripieno più saporito, potete aggiungere un bicchiere di vino rosso dopo aver rosolato la carne e lasciarlo evaporare prima di aggiungere il brodo.
Idee e varianti
Potete sostituire la carne di manzo con carne di agnello per un tradizionale shepherd's pie, o con carne di tacchino per una versione più leggera.

Per una versione vegetariana, potete usare lenticchie al posto della carne e aggiungere una varietà di verdure come zucchine, funghi e peperoni.

Aggiungete dei piselli o mais al ripieno di carne per un tocco di dolcezza e colore in più.

Se preferite una crosta più croccante, potete aggiungere pangrattato o formaggio grattugiato sopra il purè di patate prima di infornare.

Se desiderate un purè ancora più cremoso, potete utilizzare panna al posto del latte.

C’è anche la versione del cottage pie alla birra, ancora più gustosa e saporita. Per una versione più light, invece, c’è la ricetta cottage pie senza salsa.

Newsletter

Speciali