Frittelle salate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
La ricetta tipica delle frittelle. Un ottimo aperitivo salato, preludio di ricche cene, adatto a ogni occasione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Amalgamate con cura in una terrina la farina di grano tenero, le uova e il latte parzialmente scremato fino a ottenere un composto corposo e omogeneo.
Aggiungete il sale e continuare a mescolare energicamente dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.
Successivamente fate sciogliere in una padella antiaderente una noce di burro, quindi buttatevi la pastella in piccole porzioni, formando delle forme circolari e fate cuocere circa due minuti per lato.
Togliete il tutto dal fuoco, mettete le frittelle su carta assorbente per alimenti, quindi servite su un ampio piatto da portata, ancora calde.
Accorgimenti
Utilizzate per friggere solo ed esclusivamente burro artigianale di qualità o in alternativa olio di semi di mais.
Le dosi di latte indicate sono indicative: aggiungete latte fino a quando non otterrete una pastella liscia e non troppo soda.
Idee e varianti
L'abbinamento ideale è con dell'ottima birra artigianale lager o pilsner bionda o in alternativa un'analcolica bibita gasata, come la cola o il chinotto.

Newsletter

Speciali