Polenta fritta

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Che fare se, come spesso accade, avete preparato troppa polenta per la cena della sera prima? Niente paura, nessuno spreco. Vi proponiamo un metodo estremamente semplice e appetitoso per poter sfruttare i vostri avanzi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tagliate la polenta fredda a strisce rettangolari. Riempite una pentola d'olio. Immergetevi la polenta quando l'olio inizia a friggere.
Le fettine di polenta sono pronte quando la superficie esterna inizia a dorarsi e diventa croccante. Asciugatele con lo scottex e salatele.
Potete accompagnare la polenta con ketchup o altre salse.
Accorgimenti
Meglio non friggere troppe fette alla volta, per poterle tirare fuori con più facilità.
Idee e varianti
Al posto del sale, potete condire la polenta fritta con lo zucchero, e avrete un originale dessert.

Newsletter

Speciali