Bocconcini di pollo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
5.0 2
Introduzione
I bocconcini di pollo sono un invitante e delizioso secondo piatto, molto indicato da preparare in occasione di un buffet o una cena, dopo la portata principale. Seguite la nostra ricetta e preparate dei buonissimi bocconcini di pollo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete il pollo e tagliatelo a pezzettini piccoli di uguale dimensione. Versate la farina su un piatto piano e infarinate bene i pezzettini di pollo, premendo leggermente con le dita così che la farina aderisca bene.

Fate scaldare due cucchiai di olio e una noce di burro in padella e, quando inizia a sfrigolare, mettete a cuocere i bocconcini di pollo. Sfumate con il vino bianco alzando la fiamma al massimo per 1 minuto così che si disperda l'alcool in eccesso, dopodiché rimettete la fiamma al minimo, aggiungete la salvia, salate e pepate. Aggiungete le olive taggiasche e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolcissimo, fino a quando i bocconcini di pollo risulteranno dorati.

Trasferiteli su un piatto da portata con le olive e il sughetto, regolate di sale e pepe e servite in tavola.
Accorgimenti
Utilizzate solo il petto di pollo per la preparazione del piatto, in quanto conferisce un gusto più morbido e delicato.
Idee e varianti
Se desiderate potete utilizzare il prezzemolo tritato al posto della salvia, per un aroma più fresco e leggero.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Roberta il 03/01/2016 alle 12:19
Confermo! Buonissimi
Inviato da Lory il 29/06/2014 alle 22:22
Buonissimi




Newsletter

Speciali