Gulasch di pollo
Introduzione
Variante meno nota, ma altrettanto gustosa, del gulasch tradizionale ungherese. Gli ingredienti non variano di molto, ma la carne di pollo è certo più leggera e delicata.
Ingredienti
•2 petti di pollo• •5 patate• •250 ml di salsa di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Togliete la pelle e tagliate a pezzi grossi i due petti di pollo. Pelate le patate, riducendo anch’esse in tocchi grossi, da lasciare immerse in acqua fredda fino al momento del loro utilizzo. Preparate il brodo con acqua e dadi e tenetelo in caldo.
Fate appassire le cipolle, tagliate a fettine, in una padella con burro e olio. Unite il pollo e bagnate con un po’ di brodo in cui avete fatto sciogliere la paprika. Aggiungete il cumino, uno spicchio di aglio intero e un paio di foglie di alloro. Regolate di sale e fare cuocere a fiamma moderata, versando regolarmente del brodo per tenere il fondo di cottura liquido.
Dopo circa un’oretta versate i pezzi di patate e la salsa di pomodoro. Cuocete ancora per un’ora a fuoco basso.
Fate appassire le cipolle, tagliate a fettine, in una padella con burro e olio. Unite il pollo e bagnate con un po’ di brodo in cui avete fatto sciogliere la paprika. Aggiungete il cumino, uno spicchio di aglio intero e un paio di foglie di alloro. Regolate di sale e fare cuocere a fiamma moderata, versando regolarmente del brodo per tenere il fondo di cottura liquido.
Dopo circa un’oretta versate i pezzi di patate e la salsa di pomodoro. Cuocete ancora per un’ora a fuoco basso.
Accorgimenti
Tenete sempre bagnata la carne con il brodo e regolatevi verso la fine della cottura in modo che il piatto risulti ben liquido, con la consistenza di una zuppa densa.
Idee e varianti
Potete preparare anche degli gnocchetti, anch’essi tipici della cucina ungherese, per accompagnare il gulasch di pollo. Il procedimento è semplice e si basa solo su farina, acqua e un uovo.

3 commenti inseriti
Inviato da
Giusy
il 09/06/2016 alle 21:05

È davvero buono,io ho aggiunto un peperone ed è uscito squisito!
Inviato da
il 03/10/2014 alle 09:52

Grazie per i suggerimenti Caterina, sono molto utili ;)
Inviato da
Caterina
il 01/10/2014 alle 14:29

Il petto di pollo deve essere cotto meno di due ore, altrimenti si secca troppo. Io l'ho infarinato, fatto rosolare con la cipolla, sfumato col brodo e ho aggiunto il pomodoro. Dopo poco ho tolto il pollo e l'ho conservato in caldo. Poi ho aggiunto le patate e le ho lasciate cuocere e a cottura quasi ultimata ho aggiunto nuovamente il pollo per pochi minuti. Un accorgimento carino è l'aggiunta di carote tagliare a tocchetti assieme alle patate.