Insalata di pollo al sesamo e limone
Introduzione
Una gustosa insalata a base di pollo: questo piatto completo è perfetto per l’estate e vi nutre senza appesantire. Se volete dare più sapore al pollo passato in padella e ricoperto di sesamo, aggiungete anche qualche dadino di formaggio e di pane croccante.
Ingredienti
•2 petti di pollo• •2 limoni• •Semi di sesamo q.b.• •250 g di rucola• •3 pomodori• •Olio extravergine di oliva q .b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Battete i petti di pollo e marinateli con sale, pepe, 4 cucchiai di olio e il succo di un limone per almeno un’ora.
Trascorso il tempo necessario per la marinatura, scaldate una padella antiaderente (dove avrete versato un goccio di olio), scolate la carne e trasferitela in padella, dove la farete cuocere da entrambi i lati. Fate poi raffreddare qualche minuto e tagliate il pollo a fette spesse, dopodiché passatele in una ciotolina con il sesamo, in modo che aderisca bene.
Sciacquate la rucola e asciugatela bene. Lavate anche i pomodori e tagliateli a spicchi. Mettete le verdure in una insalatiera capiente, aggiungete il pollo e condite con sale, olio extravergine e il succo di un limone.
Trascorso il tempo necessario per la marinatura, scaldate una padella antiaderente (dove avrete versato un goccio di olio), scolate la carne e trasferitela in padella, dove la farete cuocere da entrambi i lati. Fate poi raffreddare qualche minuto e tagliate il pollo a fette spesse, dopodiché passatele in una ciotolina con il sesamo, in modo che aderisca bene.
Sciacquate la rucola e asciugatela bene. Lavate anche i pomodori e tagliateli a spicchi. Mettete le verdure in una insalatiera capiente, aggiungete il pollo e condite con sale, olio extravergine e il succo di un limone.
Accorgimenti
Eliminate l’acqua dei pomodori per non bagnare la vostra insalata.
Idee e varianti
Potete preparare l’insalata in anticipo, ma conditela solo subito prima di servire in tavola, per evitare che il sale cuocia le verdure e l’olio le impregni eccessivamente.
Aggiungete, per renderla più ricca, qualche cubetto di Parmigiano, o di un altro formaggio a pasta dura, e dei dadini di pane passati al forno.
Inoltre potete arricchire l'insalata con le carote: pelatele, fatele lessare in acqua bollente, poi tagliatele a fette spesse e fatele infine saltare in padella con un po' d'olio e sale. È il modo giusto per insaporire ancora di più un'insalata già di per sé molto gustosa.
Aggiungete, per renderla più ricca, qualche cubetto di Parmigiano, o di un altro formaggio a pasta dura, e dei dadini di pane passati al forno.
Inoltre potete arricchire l'insalata con le carote: pelatele, fatele lessare in acqua bollente, poi tagliatele a fette spesse e fatele infine saltare in padella con un po' d'olio e sale. È il modo giusto per insaporire ancora di più un'insalata già di per sé molto gustosa.