Involtini di petto di pollo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Gli involtini di petto di pollo sono uno dei piatti preparati più frequentemente dalle massaie, in quanto si cucinano in fretta e piacciono a tutti. La ricetta che vi suggeriamo prevede un ripieno a base di toma e prosciutto cotto, per un secondo piatto dei più golosi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Allargate le fette di petto di pollo su un piano, aiutandovi con un batticarne, e mettete al centro di ciascuna una fetta di prosciutto e qualche pezzettino di toma. Spezzettate due foglie di salvia sopra ogni fetta e arrotolate queste ultime su se stesse, chiudendole con due stecchini; passatele infine velocemente nella farina.

Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e mettete a cuocere gli involtini per circa 2 minuti. A questo punto salateli, sfumateli con il vino bianco e fateli cuocere sino a quando diventeranno dorati su entrambi i lati, comunque per non meno di 10-15 minuti. Trasferiteli su un piatto da portata e serviteli in tavola.
Accorgimenti
Arrotolate ben strette le fette di petto di pollo e chiudetele con due stecchini alle estremità, in modo che non rischino di aprirsi durante la cottura.
Idee e varianti
Personalizzate la ricetta, sostituendo il prosciutto cotto e la toma con gli ingredienti che più vi piacciono, per un secondo piatto ancora più saporito e in linea con i vostri gusti, magari aggiungendo anche un rametto di profumatissimo rosmarino e servendo le rolatine con una ciotola di riso!

Newsletter

Speciali