Pollo al forno con patate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 75 minuti
5.0 4
Introduzione
Il pollo al forno con patate è un piatto molto amato da grandi e piccini, perfetto per un pranzo domenicale.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate, lavate e tagliate le patate a cubetti.
Mettetele in una teglia o in un pirex insieme al pollo tagliato a pezzi. Cospargete di sale e pepe e aggiungete il rosmarino.
Infine, irrorate d’olio.
Cuocete in forno ben caldo a 200°C per 1 ora circa. A metà cottura rigirate le patate e il pollo.
Accorgimenti
Per una ricetta di pollo al forno con patate più leggera e digeribile, eliminate la pelle.
Il pollo più sano e gustoso è quello ruspante.
La cottura dipende dalla grandezza del pollo e dei cubetti di patate.
Idee e varianti
Per una ricetta più saporita, potete aggiungere del dado di carne.
Inviato da Gustissimo.it il 14/01/2019 alle 09:05
Ciao Stefano :-)
Se non è specificato diversamente, nella ricetta intendiamo forno ventilato. I tempi di cottura comunque possono variare in base alle caratteristiche del forno che utilizzi e alla grandezza del pollo. Se durante la cottura dovesse asciugarsi, puoi bagnarlo con del vino o dell'acqua.
Continua a seguirci :-)
Inviato da stefano il 13/01/2019 alle 11:41
ciao gustissimo...credo che sia sempre indispensabile specificare se la utilizzo del forno debba essere statico o ventilato, visto che i tempi ed i modi di cottura cambiano
Inviato da gustissimo il 05/04/2016 alle 10:56
Ciao Amalia, sì restano invariati! Dipende poi anche dal tuo forno, per cui controlla dopo 45 minuti di cottura per verificare a che punto è ;) Grazie per seguirci!
Inviato da amalia il 04/04/2016 alle 12:54
questi tempi di cottura sono uguali anche se cuocio cosce di pollo??
Inviato da Francesco il 16/12/2010 alle 19:18
prova a cuocerlo ad una temperatura leggermente piu' bassa e ad inumidirlo spesso con un pinzimonio di olio vino e rosmarino

Newsletter

Speciali