Pollo alla cantonese

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 15 minuti di marinatura
Introduzione
Un tocco orientale sulla vostra tavola per stupire i vostri amici e parenti, con una ricetta semplice che esalta la versatilità del pollo con la soia e lo sherry. Preparate qualcosa di diverso con una marinatura profumata ma non troppo aggressiva, porterete una brezza di aria nuova nelle vostre cucine.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa preparate la salsina nella quale farete marinare il pollo; versate in una terrina il tuorlo d’uovo con l’acqua, la salsa di soia e lo sherry e mescolate con una forchetta per far amalgamare tutti i liquidi. Aggiungete qualche cucchiaio di amido di mais per addensare fino a rendere più densa e omogenea la salsa.

Tagliate i petti di pollo a listarelle e immergeteli nella terrina per 15 minuti per far assorbire loro i sapori e gli aromi della salsina.
In un recipiente a parte mescolate la farina con l'amido di mais e impanate singolarmente le listarelle di pollo finché non saranno più asciutte.

Scaldate l’olio di semi in una padella con i bordi alti e, a temperatura ottimale, friggete i pezzettini di pollo fino alla doratura. Quando i bocconcini saranno croccanti e imbionditi, scolateli con una schiumarola e fateli asciugare sulla carta assorbente per fritti.
Accorgimenti
Prima di immergere i bocconcini di pollo nell’olio controllate che la temperatura sia elevata al punto giusto: fate qualche prova con delle briciole di pane, se verranno a galla immediatamente sarà il momento giusto per friggere.
Idee e varianti
Il pollo alla cantonese può essere arricchito con verdure mediterranee come i pomodorini o i peperoni tagliati a strisce. Per dare un tocco in più al piatto potete anche aggiungere i germogli di soia o i semini di sesamo.

Newsletter

Speciali