Pollo allo spiedo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Note: + 6 ore per la marinatura
Introduzione
Il pollo allo spiedo è davvero molto semplice da cucinare e anche i meno abili ai fornelli potranno prepararlo in casa in poche e semplici mosse. Gli amanti del pollo rimarranno entusiasti da questa ricetta e non vedranno l’ora di provarla di nuovo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite gli spicchi d’aglio e tritateli finemente, insieme alle erbe aromatiche. Mettete il trito in una ciotola capiente e unite 6 cucchiai di olio, il sale e il vino.
Sciacquate velocemente il pollo sotto l’acqua corrente, dopodiché asciugatelo e mettetelo nella ciotola.
Massaggiatelo bene con la marinatura, coprite la ciotola con un foglio di alluminio e lasciatelo riposare per 6 ore.

Terminato il tempo necessario per la marinatura, prelevate il pollo e fatelo cuocere sullo spiedo per circa 50 minuti, bagnandolo ogni 10 minuti con la marinatura.
Quando sarà ben cotto, servite il pollo ben caldo su un piatto da portata.
Accorgimenti
Ricordatevi di bagnare il pollo durante la cottura sullo spiedo, altrimenti rischierebbe di seccarsi troppo.
Potete verificare la cottura del pollo infilzandolo con una forchetta: se esce poco liquido e di colore bianco, il pollo è pronto.
Idee e varianti
Servite il pollo su un croccante letto di lattuga, per un accompagnamento fresco, delicato e ideale in ogni stagione.

Newsletter

Speciali