Pollo con olive

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Sfizioso e saporito, il pollo con olive è una valida alternativa al solito pollo arrosto. Le olive sono il valore aggiunto di questo piatto ottimo nella sua semplicità: il classico tocco in più che arricchisce la carne un po' insipida del pollo di un aroma e di un sapore inconfondibili. Un secondo piatto perfetto da preparare quando in dispensa non avete ingredienti per ricette elaborate, ma non volete rinunciare a un pasto nutriente e appetitoso.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate il pollo: lavatelo per bene, asciugatelo e dopo averlo tagliato a pezzetti di media dimensione insaporitelo con sale e pepe nero (la quantità di entrambi dipende dal vostro gusto personale).

Mettete a cuocere il pollo così insaporito in una padella con un po' d'olio d'oliva, il timo e l'alloro: giratelo più di una volta con una paletta di legno in modo da farlo dorare bene da tutte le parti. Aggiungete quindi la salsa di pomodoro, un po' di peperoncino piccante (anche in questo caso la quantità è a vostra discrezione) e coprite il tutto con un po' d'acqua. Fate cuocere a fiamma abbastanza alta (mescolando ogni tanto) finché il sughetto non arriverà a ebollizione: solo a questo punto abbassate il fuoco e proseguite così la cottura.

Dopo 15-20 minuti circa aggiungete le olive ben sgocciolate, mescolate bene e proseguite la cottura più o meno per altri 15-20 minuti (il pollo sarà pronto quando riuscirete a staccare facilmente la carne dalle ossa). Il piatto va servito ben caldo.
Accorgimenti
Per insaporire al meglio il pollo sarebbe bene utilizzare pepe nero appena macinato.
Idee e varianti
Il pollo con olive può essere preparato anche in bianco, ovvero senza conserva di pomodoro. Provate ad accompagnarlo con un contorno di polenta oppure con un contorno a base di patate (un purè o delle patate saltate in padella).

Per un sapore più deciso, aggiungete insieme alle olive anche una manciata di capperi.

Newsletter

Speciali