Rollé di tacchino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 115 minuti
5.0 2
Introduzione
Il rollé di tacchino è un piatto che si ritrova frequentemente sulle tavole degli italiani quando si vuole preparare un piatto particolare per una cena speciale. Il ripieno di questo rollé regala allegria già dopo il taglio della prima fetta, ma è quando lo assaggerete che rimarrete davvero rapiti da questo piatto!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Stendete la fesa di tacchino su un piano da lavoro e allargatela, aiutandovi con un batticarne, dopodiché ungetela d’olio nella parte rivolta verso l’alto e spezzettate la salvia su tutta la superficie. Disponete sulla fesa prima le fette di pancetta, le une vicino alle altre, poi il peperone (che avrete precedentemente pulito e tagliato a dadini). Arrotolate la fesa su se stessa e richiudetela con uno spago da cucina.

Ungete d’olio il rollé e mettetelo in una pirofila. Disponete sulla superficie qualche fiocchetto di burro, salate e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, dopodiché bagnate il rollé con il vino e proseguite la cottura per ulteriori 40 minuti. Sfornate il rollé e servitelo in tavola su un elegante piatto da portata.
Accorgimenti
Ricordatevi di ungere bene il rollé con l’olio prima di infornarlo, altrimenti potrebbe rischiare di seccarsi.
Idee e varianti
Per un contorno veramente gustoso, preparate delle patate al forno: si sposano alla perfezione con la carne di tacchino!
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 18/03/2015 alle 08:59
Ciao Eleonora, sì puoi conservare il rollè di tacchino in frigorifero ben coperto e consumarlo entro 2-3 giorni.
Inviato da eleonora il 16/03/2015 alle 20:13
Ciao! Gustosissima ricetta complimenti!! Posso cucinarlo e poi mangiarlo fra 2 giorni??

Newsletter

Speciali