Sauté di pollo al limone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Perché diventi più saporita e appetitosa, la carne di pollo va cucinata con cura e fantasia, condendola con ingredienti che le diano più gusto e carattere. Come nel caso del sauté di pollo al limone: tocchetti di carne di pollo insaporiti da un buon sughetto al profumo di limone. Un secondo piatto davvero semplice e gustoso!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In un tegame fate soffriggere in 2 cucchiai d'olio la cipolla e l'aglio tritati. Mettete quindi a rosolare in questo soffritto il pollo tagliato a tocchetti (più o meno tutti delle stesse dimensioni).

Dopo 5 minuti di rosolatura, bagnate il pollo con il vino e, una volta evaporato, unite anche il brodo. Mescolate bene, regolate di sale e di pepe, coprite il tegame e fate cuocere per circa un quarto d'ora a fiamma medio-bassa.

Trascorsi 15 minuti di cottura, aggiungete la polpa e il succo del limone, mescolate affinché il limone si amalgami bene alla carne e fate andare ancora per 5 minuti. Decorate quindi con un po' di trito di prezzemolo e servite il pollo caldo.
Accorgimenti
Se volete ottenere un sughetto più denso, basta aggiungere, pochi minuti prima della fine della cottura, un cucchiaino di roux bianco (è un addensante usato soprattutto per le salse).
Idee e varianti
Questa ricetta viene molto bene anche con la carne di tacchino.

Con il limone si abbinano alla perfezione le olive verdi: se vi piacciono, aggiungetene un po'.

Newsletter

Speciali