Spiedini di pollo alla paprica
Introduzione
Gli spiedini di pollo sono un piatto passe-partout perché sono versatili e si adattano a diverse occasioni e a svariate portate! Possono diventare un secondo di carne per una cena veloce, un antipasto per un buffet estivo o un pranzo sano da abbinare a un bel piatto di insalata. Questa volta li esaltiamo con la paprica!
Ingredienti
•500 g di petto di pollo• •1 peperone rosso• •1 peperone giallo• •1 peperone verde• •Paprica q.b.• •Prezzemolo q.b.• •1 spicchio d'aglio• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate lavando il petto di pollo e tagliandolo a bocconcini di media grandezza.
Prendete i peperoni, lavateli bene, asciugateli e, una volta tolti i semini e i filamenti interni, divideteli in losanghe.
Trasferite pollo e peperoni in una ciotola e condite con olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe, prezzemolo e una dose generosa di paprica. Mescolate bene tutti gli ingredienti in maniera da amalgamare tutti i profumi. Lasciate marinare in frigorifero per circa 15–20 minuti.
Una volta passato il tempo di marinatura, scolate sia il pollo che i peperoni dalla marinata, mantenendo quest’ultima da parte, e iniziate a comporre gli spiedini in base alla vostra fantasia.
A questo punto scaldate una padella antiaderente e fate rosolare bene i vostri spiedini da ogni lato. Sfumate con la marinatura e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma media. Aggiustate di sale se necessario e servite in tavola caldi o tiepidi.
Prendete i peperoni, lavateli bene, asciugateli e, una volta tolti i semini e i filamenti interni, divideteli in losanghe.
Trasferite pollo e peperoni in una ciotola e condite con olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe, prezzemolo e una dose generosa di paprica. Mescolate bene tutti gli ingredienti in maniera da amalgamare tutti i profumi. Lasciate marinare in frigorifero per circa 15–20 minuti.
Una volta passato il tempo di marinatura, scolate sia il pollo che i peperoni dalla marinata, mantenendo quest’ultima da parte, e iniziate a comporre gli spiedini in base alla vostra fantasia.
A questo punto scaldate una padella antiaderente e fate rosolare bene i vostri spiedini da ogni lato. Sfumate con la marinatura e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma media. Aggiustate di sale se necessario e servite in tavola caldi o tiepidi.
Accorgimenti
Il tempo di marinatura può variare in base al tempo che avete a disposizione: se non siete troppo di fretta, lasciate riposare in frigorifero anche 30–40 minuti, in maniera tale da far acquisire a pollo e verdure ancora più gusto e morbidezza.
Idee e varianti
Potete scegliere la cottura alla griglia e aggiungere agli spiedini delle rondelle di zucchina, da lasciar marinare bene insieme a pollo e peperoni prima della cottura.
Inoltre il piatto può essere presentato su un letto di insalata verde o misticanza e accompagnato a maionese o ketchup.
Inoltre il piatto può essere presentato su un letto di insalata verde o misticanza e accompagnato a maionese o ketchup.