Spiedini di tacchino alla senape
Introduzione
La senape dà un tocco in più ai tradizionali spiedini di carne. In questa ricetta il tacchino, dal gusto delicato, si condisce con un'emulsione di olio extravergine di oliva, senape con i semini e aceto di vino bianco, per un secondo piatto invitante e saporito.
Ingredienti
•600 g di petto di tacchino• •Senape à la ancienne q.b.• •3 cucchiai di aceto di vino bianco• •1 spicchio di aglio• •Alloro q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate il petto di tacchino a tocchi grandi. Infilzateli su un bastoncino lungo lasciando abbondante spazio per la presa. Spennellateli con un'emulsione di olio, aceto, sale e senape à la ancienne.
Ungete una padella con 4 cucchiai di olio, poi aggiungete uno spicchio di aglio sbucciato e un paio di foglie di alloro. Una volta caldo, adagiate gli spiedini, aggiustate di sale e lasciate cuocere, girandoli da entrambe le parti, per circa 12-13 minuti.
Servite gli spiedini caldi, accompagnandoli con ciotolina di senape.
Ungete una padella con 4 cucchiai di olio, poi aggiungete uno spicchio di aglio sbucciato e un paio di foglie di alloro. Una volta caldo, adagiate gli spiedini, aggiustate di sale e lasciate cuocere, girandoli da entrambe le parti, per circa 12-13 minuti.
Servite gli spiedini caldi, accompagnandoli con ciotolina di senape.
Accorgimenti
Per cuocere bene la carne, calcolate circa 13 minuti a fiamma bassa e con la pentola coperta. Se volete, aggiungete anche un goccio di vino al liquido di cottura.
Idee e varianti
Potete arricchire i vostri spiedini alternando al petto di tacchino della salsiccia, magari di carne bianca, e qualche rondella di zucchina o di peperone.