Spaghetti olio, aglio e peperoncino

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
5.0 2
Introduzione
Gli spaghetti olio, aglio e peperoncino sono un primo piatto classico dal sapore inconfondibile la cui preparazione non va sottovalutata vista la semplicità degli ingredienti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Portate a ebollizione l’acqua per la pasta, salatela e fate cuocere gli spaghetti al dente.

Nel frattempo fate rosolare l’aglio e il peperoncino facendo attenzione a non bruciarli.

Una volta scolata la pasta unite l’olio, l’aglio e il peperoncino. Mescolate bene e servite.
Accorgimenti
Data la semplicità di questo piatto fate attenzione alla freschezza degli ingredienti ma senza esagerare nelle quantità. Eliminate l’anima dell’aglio, particolarmente indigesta.
Idee e varianti
Una variante classica degli spaghetti olio, aglio e peperoncino è l’aggiunta di pecorino grattugiato fresco.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 03/04/2017 alle 11:51
Grazie per i suggerimenti Paolo :-)
Inviato da Paolo il 01/04/2017 alle 16:39
vi consiglio di provare a far sciogliere qualche acciuga o della pasta d'anduja nell'olio,a seconda se si preferisce il saporito o il piccante.alla fine cospargo gli spaghetti con del pangrattato precedentemente tostato.spaghetti aglio olio di "lusso".

Newsletter

Speciali