Grigliata argentina

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + il tempo per marinare la carne
Introduzione
Tipico piatto che si mangia rigorosamente in compagnia, l’asado argentino è una ricca grigliata di carne, manzo in prevalenza, ma anche vitello, maiale, agnello e pollo, che si accompagna alla tradizionale salsa verde piccante, il chimichurri. Ogni famiglia argentina ha il suo modo per cucinare il perfetto asado, che ha origine nella tradizione culinaria dei gauchos nella pampa.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete tutta la carne, escluse la salsicce, e mettetela in una grande insalatiera a marinare per un’ora con 8 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una grattata di pepe, 2 spicchi di aglio sbucciati e sminuzzati, qualche foglia di alloro e dei rametti di rosmarino, entrambi lavati. Servirà a dare ancora più gusto alla carne.

Trascorso il tempo di marinatura, accendete la griglia o il barbecue. Poggiate delicatamente le salsicce per prime, quindi i filetti e per ultime le costine, le bistecche e le fette di vitello e di pollo. Girate da entrambe le parti fino a ottenere il grado di cottura che preferite. Servite la carne caldissima, accompagnata da una ciotolina di chimichurri.
Accorgimenti
Per la quantità di carne necessaria per l’asado e per il suo essere parte di un momento di socialità e convivialità, è bene utilizzare un barbecue o griglia all’aperto. Una bistecchiera inoltre allungherà di molto i tempi di cottura, viste le ridotte dimensioni.
Idee e varianti
Insieme alla carne potete cuocere alla griglia anche verdure, come melanzane e zucchine, pannocchie, o formaggi come il provolone. Potete anche variare i tagli di carne utilizzati, a seconda dei vostri gusti e della disponibilità.

Newsletter

Speciali