Polpettone ripieno

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 60 minuti
5.0 4
Introduzione
Il polpettone ripieno è un secondo di carne molto gustoso che si presta a numerose varianti di farcitura. Che sia servito caldo o freddo è sicuramente un piatto molto apprezzato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate saltare in padella gli spinaci con un filo d’olio e un po’ di sale. A parte, mettete in una terrina la carne macinata, le uova, il sale, il pepe, il pan grattato e del parmigiano grattugiato. Amalgamate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendetelo su un foglio di carta da forno e appiatti telo fino a formare un rettangolo non troppo fine. Al centro della carne disponete, alternandoli, uno strato di spinaci e uno strato di provola tagliata sottile. Una volta terminato, richiudete il polpettone facendo particolare attenzione a sigillare i bordi. Aiutatevi con le mani in modo che prenda bene la forma e che si compatti al meglio.

Mettete a soffriggere la cipolla con un filo d’olio in una pentola antiaderente abbastanza grande. Quando sarà dorata mettetevi dentro il polpettone e fatelo rosolare per qualche minuto su tutti i lati. Lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco moderato. A cottura ultimata tagliate a fette e servite.
Accorgimenti
Mettete il pan grattato un po’ alla volta. Dosandolo in questo modo eviterete che il composto risulti troppo duro e troppo compatto.
Idee e varianti
Il ripieno del polpettone può variare a seconda dei gusti. Invece di spinaci e provola, per esempio, potete usare del prosciutto cotto e della mozzarella.
Durante la cottura potete sfumare con del vino bianco per insaporire ulteriormente.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 11/03/2019 alle 17:25
Ciao Grazia!
Ti ringraziamo per il consiglio, proveremo anche noi!
Continua a seguire le nostre ricette!
Inviato da grazia il 04/03/2019 alle 15:32
si può cuocere avvolto nella carta forno almeno per i primi 10 minuti
Inviato da Gustissimo.it il 13/11/2017 alle 14:11
Ciao Giovanna! :-)
Se vuoi puoi utilizzare il coperchio ;-)
Ricordati di girarlo spesso durante la cottura :-D
Facci sapere come ti viene :-D
Inviato da Giovanna il 10/11/2017 alle 12:08
ho una domanda... ma dopo aver rosolato il polpettone da tutti i lati continuo la cottura mettendo il coperchio sulla pentola oppure no?? grazie in anticipo

Newsletter

Speciali