Torta di fichi e uva
Introduzione
Un dolce squisito che ben si addice all’autunno. Preparato con frutta tipicamente settembrina, la torta di fichi e uva è un dolce facile da preparare, ottimo come conclusione di una cena o come sfiziosa merenda.
Ingredienti
•200 gr. di Farina• •200 gr. di Uva nera• •200 gr. di Uva bianca• •400 gr. di Fichi• •3 Uova• •100 gr. di Burro• •100 gr. di Zucchero• •1 bustina di Lievito per dolci•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate bene l’uva, staccate gli acini, tagliateli a metà e privateli dei semi. In una ciotola mescolate la farina, il lievito, le uova, lo zucchero, la bustina di lievito e il burro fuso; mescolate bene per amalgamare. Aggiungete quindi i chicchi d’uva, mescolate ancora, dopodiché versate il composto in una teglia da forno di 25 centimetri di diametro, precedentemente imburrata.
Decorate la superficie con i fichi tagliati in 4 spicchi, appoggiandoli delicatamente in modo che non sprofondino.
Mettete nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite.
Decorate la superficie con i fichi tagliati in 4 spicchi, appoggiandoli delicatamente in modo che non sprofondino.
Mettete nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite.
Accorgimenti
Controllate la cottura di tanto in tanto: il dolce è pronto quando, infilzandolo con uno stuzzicadenti, questo risulterà asciutto. Se invece lo stuzzicadenti è umido significa che all’interno il dolce è ancora liquido.
Idee e varianti
Se volete dare brillantezza alla torta, a cottura ultimata potete cospargerla con uno strato di gelatina.
Potete inoltre aggiungere al composto una manciata di noci o mandorle tritate.
Potete inoltre aggiungere al composto una manciata di noci o mandorle tritate.