Torta Saint Honoré
Difficoltà:
Dosi: per
8 persone
Tempo:
95 minuti
Note:
+ il tempo necessario per la preparazione della pasta frolla, della crema pasticcera e della crema chantilly
Introduzione
La torta Saint Honoré prende il nome dal santo protettore dei pasticcieri e dei fornai. Ricchissima e di lunga preparazione, può essere realizzata in poco tempo utilizzando alcuni prodotti già pronti.
Ingredienti
•1 disco di Pasta sfoglia• •60 gr. di Farina di grano tenero 00• •2 Uova• •40 gr. di Burro• •150 gr. per il caramello• •1 pizzico di Sale• •Crema pasticcera q.b.• •Crema chantilly q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate i bigné con questo procedimento:
portate a bollore 50 ml d’acqua in una casseruola, scioglieteci il burro, con 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la farina setacciandola e mescolate molto rapidamente. Lasciate raffreddare e aggiungete le uova sbattute poco alla volta.
Ricoprite una teglia con carta da forno e, con l’aiuto della sacca da pasticcere, formate i bigné tondi distanziandoli tra loro.
Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti circa.
Preparate ore la base di pasta sfoglia ricavando un disco da cuocere in forno caldo a 200 gradi fino a che non risulti dorato.
Preparate il caramello sciogliendo 150 grammi di zucchero in un pentolino con 1 cucchiaio d’acqua calda.
Praticate un foro sotto ogni bigné e farcite con crema pasticcera. Bagnate i bigné nel caramello e disponeteli sulla base di pasta sfoglia creando una corona tutto intorno. Spennellate la base col caramello per far aderire bene i bigné. Terminate riempiendo il centro della torta con la crema chantilly dando la forma con la sacca da pasticcere.
portate a bollore 50 ml d’acqua in una casseruola, scioglieteci il burro, con 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la farina setacciandola e mescolate molto rapidamente. Lasciate raffreddare e aggiungete le uova sbattute poco alla volta.
Ricoprite una teglia con carta da forno e, con l’aiuto della sacca da pasticcere, formate i bigné tondi distanziandoli tra loro.
Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti circa.
Preparate ore la base di pasta sfoglia ricavando un disco da cuocere in forno caldo a 200 gradi fino a che non risulti dorato.
Preparate il caramello sciogliendo 150 grammi di zucchero in un pentolino con 1 cucchiaio d’acqua calda.
Praticate un foro sotto ogni bigné e farcite con crema pasticcera. Bagnate i bigné nel caramello e disponeteli sulla base di pasta sfoglia creando una corona tutto intorno. Spennellate la base col caramello per far aderire bene i bigné. Terminate riempiendo il centro della torta con la crema chantilly dando la forma con la sacca da pasticcere.
Accorgimenti
La torta Saint Honoré va conservata in frigorifero fino al momento di servirla.
Idee e varianti
La ricetta originale della torta Saint Honorè prevede al posto della crema chantilly, di più semplice preparazione, la crema chiboust, una crema pasticcera alleggerita da meringa.