Frosting al limone
Difficoltà:

Dosi: per
0.40 kg
Tempo:
15 minuti
Note:
+ 15-20 minuti di raffreddamento in frigo
Introduzione
Il frosting al limone è una golosa e delicata idea per ricoprire la vostra torta con una crema delicata e golosa che renderà la vostra creazione ancora più appetibile e bella.
Ingredienti
•160 g di Philadelphia• •70 g di zucchero a velo• •60 g di burro• •1 limone• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate grattugiando la scorza del limone facendo attenzione a grattare solo la parte gialla. In seguito spremete il limone e tenete da parte il succo.
Prendete una ciotola e iniziate a mescolare bene il burro ammorbidito riducendolo a crema. A questo punto aggiungete il Philadelphia (che deve essere freddo) e mescolate continuamente ottenendo una crema liscia.
Potete adesso unire la scorza di limone e un cucchiaino di succo; mescolate per incorporare bene il tutto e infine unite poco per volta lo zucchero a velo setacciato.
Una volta ottenuta una crema senza grumi, coprite la ciotola con la pellicola e ponetela in frigorifero per circa 15–20 minuti a far rapprendere bene. Una volta passato questo tempo, il frosting è pronto per decorare torte, muffin e cupcakes!
Prendete una ciotola e iniziate a mescolare bene il burro ammorbidito riducendolo a crema. A questo punto aggiungete il Philadelphia (che deve essere freddo) e mescolate continuamente ottenendo una crema liscia.
Potete adesso unire la scorza di limone e un cucchiaino di succo; mescolate per incorporare bene il tutto e infine unite poco per volta lo zucchero a velo setacciato.
Una volta ottenuta una crema senza grumi, coprite la ciotola con la pellicola e ponetela in frigorifero per circa 15–20 minuti a far rapprendere bene. Una volta passato questo tempo, il frosting è pronto per decorare torte, muffin e cupcakes!
Accorgimenti
Non utilizzate mai il frosting appena preparato per la decorazione dei vostri dolci: lasciate rapprendere bene in frigorifero in maniera da utilizzarlo quando avrà acquisito maggior consistenza e compattezza.
Idee e varianti
Il frosting può essere aromatizzato a vostro piacimento: se non amate il limone, potete sostituirlo con l’essenza di vaniglia o di rhum.