Zucchero fondente

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 biscotti
Tempo: 15 minuti
Note: dosi per decorare circa 15 biscotti
Introduzione
La preparazione dello zucchero fondente è molto semplice e anche chi non ha molta manualità in cucina potrà realizzarlo in casa, seguendo passo a passo tutti i procedimenti che vi illustreremo. La consistenza di questa pasta è abbastanza densa, rendendola ideale da utilizzare per decorare le torte e i biscotti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete il glucosio e la gelatina in un pentolino, aggiungete 50 millilitri d’acqua e accendete il fornello. Quando il composto sarà divenuto liquido e omogeneo, spegnete la fiamma, aggiungetevi il miele e 300 grammi di zucchero a velo e mescolate velocemente.

Trasferite l’impasto su un piano da lavoro, unitevi il restante zucchero a velo e impastate bene, sino a quando otterrete un composto malleabile. Utilizzate il vostro zucchero fondente come più gradite.
Accorgimenti
Impastate energicamente con un movimento deciso dei polsi, in modo da ottenere una pasta morbida e uniforme.
Idee e varianti
Se desiderate creare delle decorazioni colorate, vi basterà aggiungere all’impasto qualche goccia del colorante alimentare della tonalità che più gradite.

Newsletter

Speciali