Crepes dolci

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 15 minuti
Note: + 30-60 minuti di riposo della pastella
5.0 8
Introduzione
Ecco la ricetta base per preparare le crepes dolci. Una preparazione molto semplice ma che, grazie alla sua versatilità, potrete utilizzare farcendo in mille modi per un dessert sempre diverso per ogni occasione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una ciotola mescolate la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale e il latte versato a filo. In ultimo aggiungete le uova, che avrete prima sbattuto in una ciotola a parte. Mescolate con una frusta finché otterrete un composto liscio e senza grumi. Lasciate riposare in frigorifero.
Trascorsa un’ora circa, prelevate la pastella dal frigo e mescolatela di nuovo, per renderla omogenea.
Ungete la crepiera con un po’ di burro e fatela scaldare. Versatevi quindi un mestolino di pastella e distribuitela su tutta la crepiera in modo da ottenere una crepe molto sottile. Quando il lato sottostante sarà cotto, girate la crepe e terminate la cottura. Cuocete le altre crepes fino a quando avrete pastella a disposizione e farcite a piacere.
Accorgimenti
Il tempo di riposo della pastella per le crepes non è strettamente vincolante, anche soli 10 minuti andranno comunque bene.
Se si formassero dei grumi, potete passare la vostra pastella al colino.
Idee e varianti
Se il vostro ripieno per le crepes è già di per sé molto dolce, potete diminuire la dose di zucchero nell’impasto delle crepes.
Se volete, potete sciogliere 40 grammi di burro ammorbidito nella pastella. Le crepes saranno più oleose e diminuirà il rischio che si attacchino alla padella durante la fase di cottura.
La quantità di uova da utilizzare dipende dalla grandezza delle uova stesse quindi potrebbero esserne sufficienti 2 oppure potreste aver bisogno di 4 uova.
La pastella può essere aromatizzata per dare alle crepes un sapore particolare. Vi suggeriamo ad esempio cannella, scorza di limone, vanillina o rum.
Inviato da Gustissimo.it il 05/02/2018 alle 11:42
Grazie Roberto :-D
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Roberto il 03/02/2018 alle 20:42
ottimo
Inviato da Gustissimo.it il 20/12/2017 alle 08:29
Grazie Mattia per il tuo commento :-D
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da Mattia il 19/12/2017 alle 01:59
Crepes alla Nutella Cucinate me ne sono mangiate 2 io sono goloso di dolci grazie Gustissimo
Inviato da Gustissimo.it il 21/08/2017 alle 11:44
Grazie Sofia!! :-D

Alla prossima ricetta :-D

Newsletter

Speciali