Secondi piatti per bambini
Le idee di Gustissimo per preparare tanti secondi gustosi per i bambini
Se siete in cerca di nuove idee per i vostri bambini, Gustissimo vi propone le idee più stuzzicanti per dei secondi gustosi. Sulla base di un’alimentazione genuina, che deve sempre essere varia, potete preparare tanti piatti invitanti con delle ricette alla portata di tutte.
La verdura è il prodotto più temuto dalle mamme, non essendo troppo apprezzato dai più piccini: il segreto sta nel presentarla in modo simpatico e invitante nel piatto. Abbinatela a una carne sfiziosa e cucinate con creatività: i risultati vi stupiranno!
Anche le proteine non devono mancare nell’alimentazione dei bambini, quindi non fate mancare né carne, o pesce, né le uova: dalle polpette alle omelette e, perché no, delle scaloppine rivisitate.
Con le ricette di Gustissimo riuscirete a stuzzicare l’appetito dei vostri figli in un solo boccone; seguite i suggerimenti passo dopo passo e scegliete le più sfiziose, da realizzare sia nella versione originale sia nelle varianti.
Uno dei piatti più apprezzati dai bambini sono indubbiamente le polpette; se però siete stufe della solita ricetta, perché non cambiare preparando le polpette alla pizzaiola? Seguite il procedimento più classico con l’aggiunta della mozzarella, fatele rosolare in padella e bagnate con la polpa di pomodoro. L’origano fresco, aggiunto a fine cottura, darà quel tocco in più per richiamare i profumi della pizza.
Se invece preferite un piatto meno corposo ma altrettanto nutriente, l’omelette con lo stracchino fa proprio al caso vostro. Perfetta anche per le diete vegetariane, questa ricetta si prepara molto facilmente secondo la tradizione, cui aggiungere il formaggio a metà cottura.
Provate a servire in tavola un piatto di verdure, rendendolo ancora più sfizioso con i salumi: gli asparagi avvolti dal crudo sono deliziosi e davvero invitanti. Sfruttate la sapidità del prosciutto per non aggiungere troppi condimenti, attirando l’attenzione di vostro figlio con ingredienti semplici e gustosi.
Anche il pesce è molto importante, sia per i grandi sia per i più piccini. Oltre ad essere molto leggero, vanta anche una forte proprietà nutrizionale da non sottovalutare. Integratelo nella dieta quotidiana con una ricetta rivisitata della tradizione: le scaloppine di sogliola al limone. Poiché i bambini adorano la versione con la carne, perché non proporgliela anche con il pesce?
Sfidate la sorte sfatando i luoghi comuni sui broccoli, e fateli mangiare a vostro figlio in un piatto appetitoso. Pensate che sia impossibile? La ricetta dei bocconcini di pollo con broccoletti vi farà ricredere. Il segreto sta nel presentare il piatto in pezzettini piccoli e invitanti, senza bollire troppo la verdura ma servendola croccante con un colore acceso.
Anche le proteine non devono mancare nell’alimentazione dei bambini, quindi non fate mancare né carne, o pesce, né le uova: dalle polpette alle omelette e, perché no, delle scaloppine rivisitate.
Con le ricette di Gustissimo riuscirete a stuzzicare l’appetito dei vostri figli in un solo boccone; seguite i suggerimenti passo dopo passo e scegliete le più sfiziose, da realizzare sia nella versione originale sia nelle varianti.
Uno dei piatti più apprezzati dai bambini sono indubbiamente le polpette; se però siete stufe della solita ricetta, perché non cambiare preparando le polpette alla pizzaiola? Seguite il procedimento più classico con l’aggiunta della mozzarella, fatele rosolare in padella e bagnate con la polpa di pomodoro. L’origano fresco, aggiunto a fine cottura, darà quel tocco in più per richiamare i profumi della pizza.
Se invece preferite un piatto meno corposo ma altrettanto nutriente, l’omelette con lo stracchino fa proprio al caso vostro. Perfetta anche per le diete vegetariane, questa ricetta si prepara molto facilmente secondo la tradizione, cui aggiungere il formaggio a metà cottura.
Provate a servire in tavola un piatto di verdure, rendendolo ancora più sfizioso con i salumi: gli asparagi avvolti dal crudo sono deliziosi e davvero invitanti. Sfruttate la sapidità del prosciutto per non aggiungere troppi condimenti, attirando l’attenzione di vostro figlio con ingredienti semplici e gustosi.
Anche il pesce è molto importante, sia per i grandi sia per i più piccini. Oltre ad essere molto leggero, vanta anche una forte proprietà nutrizionale da non sottovalutare. Integratelo nella dieta quotidiana con una ricetta rivisitata della tradizione: le scaloppine di sogliola al limone. Poiché i bambini adorano la versione con la carne, perché non proporgliela anche con il pesce?
Sfidate la sorte sfatando i luoghi comuni sui broccoli, e fateli mangiare a vostro figlio in un piatto appetitoso. Pensate che sia impossibile? La ricetta dei bocconcini di pollo con broccoletti vi farà ricredere. Il segreto sta nel presentare il piatto in pezzettini piccoli e invitanti, senza bollire troppo la verdura ma servendola croccante con un colore acceso.