Menù a base di formaggi

Dedicato soprattutto ai palati più golosi, che vogliono concedersi un pasto che vanti dei piatti gustosi e cremosi, ecco un intero menù a base di formaggi suddiviso in ben 5 portate.
Concedetevi, dunque, una cena o un pranzo sostanzioso sfruttando le deliziose proprietà dei formaggi in accostamento a tanti ingredienti sfiziosi che ne esaltino la delicata consistenza e ne accentuino gli inconfondibili sapori avvolgenti. Seguendo a passo a passo i suggerimenti di Gustissimo, potrete infatti realizzare un intero menù con ricette di base e varianti che, nonostante la difficoltà media di alcune, vi faranno servire in tavola delle ottime pietanze che siano gradevoli anche nell’aspetto.

Come prima ricetta, ecco quella per un antipasto che gioca con consistenze diverse in un unico piatto: i tomini su dischi di polenta. Dopo aver preparato la polenta e averla stesa sul piano di lavoro, ricavate dei dischi con il coppapasta per poi appoggiarci sopra i tomini passati in forno su un letto di insalata e un pizzico di peperoncino in polvere.

Il primo che vi proponiamo è cremoso e particolarmente saporito così come facile da preparare: il risotto con taleggio e asparagi. Questa ricetta sfrutta un formaggio tipico della zona a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte che vanta un sapore deciso esprimendosi in una cremosità cui è difficile resistere.

Proseguiamo con una ricetta di difficoltà media dovuta, per lo più, al procedimento della cottura: il soufflé all’edamer. Coniugando una preparazione attenta alla cottura precisa riuscirete a realizzare uno dei piatti più temuti per eccellenza grazie agli accorgimenti che vi suggeriamo assieme alla ricetta e le sue varianti.

Come contorno per un menù a base di formaggi vi proponiamo le patate al cartoccio con panna aromatica; si tratta della classica preparazione che vede l’utilizzo della carta d’alluminio con cui foderare le patate per poi cuocerle in forno, alle quali aggiungere, una volta pronte, la panna profumata con l’erba cipollina e la noce moscata.

Chiudiamo in bellezza proponendo del formaggio anche nel dessert, richiamando i sapori di uno dei dolci più apprezzati del Bel Paese: cupcake al tiramisu. Seguendo la preparazione più classica dei dolcetti americani, vi basterà aggiungere una delicata crema al mascarpone con una spolverata di cacao in polvere, così da gustare sia i profumi che i sapori di questo delizioso dessert.

Newsletter

Speciali